Cultura, paesaggio e terzo settore

Fin dalla fondazione dello Studio, i nostri professionisti hanno avuto a cuore la tutela del patrimonio culturale e storico e ne hanno fatto un impegno personale per la salvaguardia del territorio e delle sue radici.
Questo impegno viene declinato anche sul piano professionale nell’ambito dei beni culturali, del paesaggio e dell’arte, con un approccio multidisciplinare tra diritto civile, penale e amministrativo.

Affianchiamo privati ed enti nei procedimenti per la dichiarazione di interesse culturale e nelle procedure di autorizzazione prescritte per gli interventi sui beni culturali e la loro circolazione.

L’attenzione per il paesaggio, inteso come elemento primario del territorio con i suoi contenuti ambientali e culturali, accompagna l’attività di consulenza dello Studio in materia urbanistica, favorendo lo sviluppo di una progettazione attenta, oltre che al tema della sostenibilità, alla qualità paesaggistica dei programmi di trasformazione e rigenerazione urbana e territoriale. I professionisti dello Studio hanno anche maturato una significativa esperienza in materia di autorizzazioni paesaggistiche e accertamenti di compatibilità paesaggistica di lavori eseguiti senza titolo.

Forniamo, inoltre, assistenza e difesa nei procedimenti penali per i reati previsti dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004) e dalle altre leggi speciali.

Prestiamo consulenza legale e assistenza giudiziale a istituzioni universitarie e del sistema AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), istituti di ricerca, teatri, fondazioni, associazioni, tanto per la gestione ordinaria quanto in relazione alle specifiche esigenze dettate dalla normativa di settore, e in particolare dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017).

Inoltre, lo Studio, in un’ottica di garanzia di un ecosistema legale del mercato dell’arte, supporta gli operatori nella predisposizione di compliance program per la prevenzione dei rischi penali correlati all’attività di buyers, gallerie, venditori ecc.

Lo Studio presta consulenza a privati, gallerie e artisti per la contrattualistica, il contenzioso e, più in generale, ogni problematica relativa al mercato di riferimento.

News

SLM | NEWS Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17.4.2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24.5.2025, ha introdotto varie novità riguardo ai contenuti minimi, alla durata e alle modalità di erogazione della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le principali modifiche apportate dal nuovo Accordo riguardano: i requisiti dei soggetti formatori e dei docenti; […]

SLM | NEWS Pianificazione urbanistica e tutela degli esercizi commerciali storici: il Consiglio di Stato tra rispetto del genius loci e sviluppo delle attività economiche.

Una questione sempre più dibattuta – non solo tra gli operatori del diritto, ma anche in seno all’opinione pubblica – è quella della tutela dei centri storici delle città a fronte della crescente presenza di attività legate alla presenza turistica e alle ricollegate opportunità commerciali: fenomeno che pone la sfida di garantire l’adeguato insediamento di […]

SLM | NEWS Uso improprio di dati aziendali: scatta il licenziamento per giusta causa.

La Corte di Appello di Milano, con la sentenza n. 302 del 24 aprile 2025, confermando la decisione del Giudice di primo grado, ha dichiarato la legittimità del licenziamento per giusta causa comminato ad un dipendente, il quale, approfittando del proprio ruolo di addetto alla ricezione e allo smistamento della posta interna aziendale, si era […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]