Enti e Società pubbliche

Lo Studio offre assistenza, anche in ambito contenzioso, ad amministrazioni pubbliche e società a partecipazione pubblica, nei settori del diritto amministrativo, civile e penale.

I nostri professionisti assistono gli enti pubblici nelle procedure di affidamento di appalti e concessioni e nella fase di esecuzione del contratto; hanno inoltre maturato esperienza negli affidamenti in-house di pubblici servizi e nella costituzione di società miste pubblico-private.

Nella materia del governo del territorio, la consulenza si estende alla pianificazione territoriale e urbanistica, generale e attuativa, ai progetti di rigenerazione urbana e alle connesse problematiche paesaggistiche, ambientali ed espropriative, oltre che ai diversi aspetti dell’attività edilizia.

Lo Studio si occupa di gestione dei beni del demanio e delle problematiche connesse al regime delle acque pubbliche, prestando assistenza anche innanzi ai Tribunali delle acque.

Svolgiamo attività difensiva degli enti pubblici nell’ambito di procedimenti penali e vertenze civili.

News

SLM | NEWS È possibile prevedere l’attribuzione del diritto di uso esclusivo su parti comuni del condominio?

La natura e l’eventuale esistenza del diritto di uso esclusivo su parti comuni di un condominio sono state oggetto di approfondimento da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con l’ancora attualissima e rivoluzionaria sentenza n. 28972 del 17 dicembre 2020. La Suprema Corte ha innanzitutto precisato come in ambito condominiale il diritto di […]

SLM | NEWS Vendita di prodotti contaminati: è responsabile colui che pone in commercio al dettaglio il prodotto se le confezioni non sono originali.

L’art. 5, comma 1, lett. c) della L. 30 aprile 1962, n. 283, legge di tutela della genuinità dei prodotti alimentari posti in commercio, vieta l’impiego nella preparazione di alimenti o bevande, la vendita, la detenzione per vendere o la somministrazione come mercede ai propri dipendenti, o comunque distribuzione per il consumo, di sostanze alimentari […]

SLM | NEWS Impugnazione del titolo abilitativo edilizio: la vicinitas è requisito sufficiente?

A partire dalla decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 22 del 2021 può dirsi ampiamente consolidato l’insegnamento della giurisprudenza secondo cui il criterio della vicinitas, intesa quale stabile collegamento con la zona interessata da un intervento urbanistico-edilizio, risulta idoneo a definire la sussistenza di una posizione giuridica qualificata e differenziata in astratto configurabile come […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]