Enti e Società pubbliche

Lo Studio offre assistenza, anche in ambito contenzioso, ad amministrazioni pubbliche e società a partecipazione pubblica, nei settori del diritto amministrativo, civile e penale.

I nostri professionisti assistono gli enti pubblici nelle procedure di affidamento di appalti e concessioni e nella fase di esecuzione del contratto; hanno inoltre maturato esperienza negli affidamenti in-house di pubblici servizi e nella costituzione di società miste pubblico-private.

Nella materia del governo del territorio, la consulenza si estende alla pianificazione territoriale e urbanistica, generale e attuativa, ai progetti di rigenerazione urbana e alle connesse problematiche paesaggistiche, ambientali ed espropriative, oltre che ai diversi aspetti dell’attività edilizia.

Lo Studio si occupa di gestione dei beni del demanio e delle problematiche connesse al regime delle acque pubbliche, prestando assistenza anche innanzi ai Tribunali delle acque.

Svolgiamo attività difensiva degli enti pubblici nell’ambito di procedimenti penali e vertenze civili.

News

SLM | NEWS Patti parasociali: validità del patto di opzione put e divieto di patto leonino.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27283 depositata lo scorso 22 ottobre, si è pronunciata con riguardo a una vertenza avente per oggetto la validità di una scrittura privata di permuta azionaria che prevedeva l’obbligo di uno dei soci di manlevare l’altro dalle eventuali conseguenze negative del conferimento effettuato in società, mediante l’attribuzione del […]

SLM | NEWS La nuova “patente” per i cantieri edili.

Pubblichiamo qui di seguito un’intervista all’avvocato Monica Alberti del nostro Studio, che illustra le principali novità in tema di sicurezza e la salubrità nei luoghi di lavoro introdotte dalla legge 29 aprile 2024, n. 56 (di conversione del decreto legislativo 2 marzo 2024 n. 19), che ha istituito il sistema della patente “a crediti” per […]

SLM | NEWS Appalti “a corpo”: il concorrente può essere obbligato ad allegare all’offerta il computo metrico e le analisi prezzi?

Negli appalti “a corpo” – diversamente da quelli “a misura” – rileva solo l’importo complessivo offerto, che copre l’esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali. Sulla base di tale constatazione, il Tar Campania – Napoli (Sez. I), con sentenza n. 6402 del 21.11.2024, ha ritenuto nulla, per violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione, […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]