Avvocato
Francesca Marra

DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE E SOCIETARIO

Svolge la professione forense da oltre vent’anni e collabora con il nostro Studio dal 2018.

Presta attività di assistenza stragiudiziale e difesa giudiziale in sede di merito e di legittimità in materia civile e commerciale.

Si occupa di consulenza aziendale con particolare riferimento alla contrattualistica ed alla gestione di operazioni straordinarie nonché di contenzioso societario (responsabilità di amministratori, sindaci e revisori, vertenze tra soci) e tributario.

Fornisce supporto legale ai fini della costituzione e gestione di Fondazioni e Associazioni disciplinate da Codice Civile e di Enti del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017).

Laureata presso l’Università degli Studi di Milano, è abilitata dal 2011 al patrocinio avanti la Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori.

Iscrizioni

Ordine degli Avvocati di Varese

Lingue conosciute

Inglese e spagnolo

ULTIMI ARTICOLI

SLM | NEWS Anche il socio di minoranza della S.r.l. può essere ritenuto responsabile per atti di gestione dannosi.

Con l’Ordinanza n. 22169 del 1° agosto 2025 la Corte di Cassazione ha affrontato, sotto vari aspetti, il tema cruciale della responsabilità dei soci di S.r.l. per gli atti di gestione dannosi, prevista dall’art. 2476, comma 8, c.c., il quale stabilisce che “sono altresì solidalmente responsabili con gli amministratori (…) i soci che hanno intenzionalmente […]

SLM | NEWS Amministratori di società: responsabilità per versamento a proprio favore di compensi non deliberati dall’assemblea.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17125 del 25 giugno 2025, si è pronunciata in ordine alla responsabilità di un amministratore di S.r.l. che si era attribuito somme in assenza di delibera assembleare richiesta dallo statuto sociale. Al di là del caso concreto (in cui l’amministratore aveva giustificato le uscite emettendo fatture per prestazioni […]

SLM | NEWS Nuova responsabilità dei sindaci: le prime indicazioni giurisprudenziali sull’applicazione del “tetto massimo” previsto dall’art. 2407 c.c.

Il Tribunale di Bari – Sezione specializzata in materia di impresa, con l’ordinanza n. 1981 del 24 aprile 2025, ha affrontato il tema dell’efficacia temporale dei principi limitativi della responsabilità dei sindaci stabiliti dall’art. 2407 c.c., come modificato dalla L. n. 35/2025. Occorre premettere che il secondo comma della norma è stato riformulato prevedendo che […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]