Avvocato
Stefania Massarenti

DIRITTO DEL LAVORO

Collabora con il nostro Studio dal 2018, presso il quale si occupa di diritto del lavoro e, in particolare, di rapporti subordinati e para subordinati.

Svolge attività di consulenza e assistenza in giudizio nel settore del diritto del lavoro con specifiche competenze in materia di predisposizione di accordi di conciliazione in sede sindacale e avanti l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, contestazioni disciplinari, cause di licenziamento e ristrutturazioni aziendali. Si occupa, inoltre, di pubblico impiego.

Dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Statale di Milano nel 1998, ha collaborato con primari studi legali e organizzazioni sindacali.

È iscritta all’Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia ed alla Camera Civile di Varese.

Iscrizioni

Ordine degli Avvocati di Varese

Lingue conosciute

Inglese, francese e spagnolo

ULTIMI ARTICOLI

SLM | NEWS Disabilità e comporto per malattia – Un caso di discriminazione indiretta.

Con la sentenza del 6 aprile 2023 il Tribunale di Milano ha richiamato i principi che l’ordinamento giuslavoristico ha fatto propri nel più recente passato – anche grazie all’apporto del diritto dell’Unione Europea – in relazione all’esigenza di assicurare una particolare protezione ai lavoratori portatori di potenziali fattori di discriminazione o, comunque, che si trovino […]

SLM | NEWS Diritto antidiscriminatorio – La disdetta del contratto a seguito della gravidanza della lavoratrice.

Il tema della discriminazione, in ambito lavorativo, assume una connotazione specifica poiché tocca situazioni soggettive garantite come diritti della persona che, in ossequio ai principi generali del nostro ordinamento sia interno che di derivazione internazionale, sono considerati inviolabili. Nel caso preso in esame dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3361 del 3 febbraio 2023, […]

SLM | NEWS Abuso dei permessi sindacali – licenziamento.

Con l’ordinanza n.26198/2022 la Corte di Cassazione ha affermato che è legittimo il licenziamento irrogato al sindacalista per aver usato impropriamente il permesso sindacale, anche per una sola giornata, venendo in rilievo non tanto la mera assenza, quanto un vero e proprio abuso del diritto. Nella vicenda in commento, un dipendente, che ricopriva la carica […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]