DIRITTI FONDAMENTALI E CONTENZIOSO

Per i profili di legittimità costituzionale concernenti i diversi ambiti di attività in cui è fornita assistenza, nonché per le problematiche afferenti alla tutela dei diritti fondamentali dinanzi alle giurisdizioni nazionali e per la difesa davanti alla Corte costituzionale, lo studio si avvale della collaborazione dell’Avv. Prof. Barbara Randazzo e degli altri professionisti dello Studio Onida Randazzo e Associati.

“C’è un giudice a Berlino, ma anche dove sei: le prospettive di tutela europea in prima battuta davanti ai giudici nazionali (penali, civili, amministrativi, contabili e tributari) e poi davanti ai giudici europei”.

Contenzioso europeo.
Diritti umani (CEDU e Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea).
Per i profili di compatibilità europea comunitaria e convenzionale (CEDU) concernenti i diversi ambiti di attività in cui è fornita assistenza, nonché per le problematiche afferenti alla tutela dei diritti umani dinanzi alle giurisdizioni nazionali e sovranazionali, lo studio si avvale della collaborazione dell’Avv. Prof. Barbara Randazzo e degli altri professionisti dello Studio Onida Randazzo e Associati.

News

SLM | NEWS Gare pubbliche: la sottostima di una sola voce del costo del lavoro può comportare l’esclusione dalla gara e non può essere compensata dalle spese generali o dall’utile.

Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023, v. in particolare gli articoli 41, comma 14, e 108, comma 9) pone particolare attenzione al rispetto del costo del lavoro da parte dei concorrenti, onerandoli a una rigorosa dimostrazione qualora, nella propria offerta, si siano discostati al ribasso dai valori medi di riferimento normativamente stabiliti. Significativa, […]

SLM | NEWS Amministratori di società: responsabilità per versamento a proprio favore di compensi non deliberati dall’assemblea.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17125 del 25 giugno 2025, si è pronunciata in ordine alla responsabilitĂ  di un amministratore di S.r.l. che si era attribuito somme in assenza di delibera assembleare richiesta dallo statuto sociale. Al di lĂ  del caso concreto (in cui l’amministratore aveva giustificato le uscite emettendo fatture per prestazioni […]

SLM | NEWS Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17.4.2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24.5.2025, ha introdotto varie novitĂ  riguardo ai contenuti minimi, alla durata e alle modalitĂ  di erogazione della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le principali modifiche apportate dal nuovo Accordo riguardano: i requisiti dei soggetti formatori e dei docenti; […]

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]