La natura e l’eventuale esistenza del diritto di uso esclusivo su parti comuni di un condominio sono state oggetto di approfondimento da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione…
maggiori informazioniL’art. 5, comma 1, lett. c) della L. 30 aprile 1962, n. 283, legge di tutela della genuinità dei prodotti alimentari posti in commercio, vieta l’impiego nella preparazione di alimenti…
maggiori informazioniA partire dalla decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 22 del 2021 può dirsi ampiamente consolidato l’insegnamento della giurisprudenza secondo cui il criterio della vicinitas, intesa quale stabile collegamento…
maggiori informazioniDivenuto “efficace”, dal 1° luglio scorso, il nuovo codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), con contestuale abrogazione del codice precedente (D. Lgs. n. 50/2016), si è posta la…
maggiori informazioniCon la sentenza del 6 aprile 2023 il Tribunale di Milano ha richiamato i principi che l’ordinamento giuslavoristico ha fatto propri nel più recente passato – anche grazie all’apporto del…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione con l’Ordinanza n.18814/2023, pubblicata lo scorso 4 luglio, ha sancito un principio innovativo e interessante in materia di collazione, con riferimento agli apporti eseguiti in vita…
maggiori informazioniNella quasi totalità dei processi ex d.lgs. 231/2001 si procede a carico dell’ente per fatti di reato realizzati da soggetti apicali. Ebbene, una innovativa sentenza del Tribunale di Milano (Trib.…
maggiori informazioniIl nuovo codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), che si applicherà alle gare bandite dal prossimo 1° luglio, oltre a confermare il divieto per le imprese partecipanti alla…
maggiori informazioniGli effetti della separazione non vengono meno se le parti continuano a vivere nella casa familiare, laddove un coniuge non l’abbia rilasciata per mera tolleranza dell’altro, proprietario esclusivo, “se la…
maggiori informazioniLa netta separazione tra il corporate trial ed il procedimento tradizionale alla persona fisica è stato nuovamente sottolineato dalla recente sentenza delle Sezioni Unite n. 14840 le cui motivazioni sono…
maggiori informazioni