News

SLM | NEWS L’azione revocatoria è esperibile anche con riguardo ai trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione giudiziale.

SLM | NEWS L’azione revocatoria è esperibile anche con riguardo ai trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione giudiziale. 1400 800 Federica Boga

“L’accordo tra coniugi avente per oggetto un trasferimento immobiliare, anche nell’ambito di un procedimento di separazione giudiziale, è soggetto alle ordinarie impugnative negoziali a tutela delle parti e dei terzi,…

maggiori informazioni

SLM | NEWS L’obbligo di prevenzione delle molestie sessuali da parte del datore di lavoro.

SLM | NEWS L’obbligo di prevenzione delle molestie sessuali da parte del datore di lavoro. 1400 800 Stefania Massarenti

La prevenzione delle molestie sessuali rientra nell’obbligo di sicurezza del datore di lavoro sancito dall’art. 2087 c.c. e dall’ art. 26, co. 3-ter, D. Lgs. n. 198/2006, che così recita:…

maggiori informazioni

SLM | NEWS L’approvazione del piano attuativo non basta: affidamento del privato e facoltà di “ripensamento” delle scelte di pianificazione al vaglio del Consiglio di Stato.

SLM | NEWS L’approvazione del piano attuativo non basta: affidamento del privato e facoltà di “ripensamento” delle scelte di pianificazione al vaglio del Consiglio di Stato. 1400 800 Gregorio Paroni

Con la sentenza n. 8412 del 21 ottobre 2024, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato mostra di condividere e valorizzare una concezione del potere pianificatorio comunale che affonda le proprie…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La nuova patente a punti nei cantieri edili e il coordinamento con i Modelli Organizzativi 231.

SLM | NEWS La nuova patente a punti nei cantieri edili e il coordinamento con i Modelli Organizzativi 231. 1400 800 Monica Alberti

Il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri mobili e temporanei è destinatario di una radicale modifica, in quanto dal 1° ottobre è entrato in vigore…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Amministratori di società: attenzione alla responsabilità sociale per scelte gestorie irragionevoli, imprudenti e arbitrarie.

SLM | NEWS Amministratori di società: attenzione alla responsabilità sociale per scelte gestorie irragionevoli, imprudenti e arbitrarie. 1400 800 Francesca Marra

Secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale, all’amministratore di una società non può essere imputato, a titolo di responsabilità, di aver compiuto scelte inopportune dal punto di vista economico, atteso che una…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Le registrazioni audio tra colleghi – Il diritto di difesa prevale sulla privacy.

SLM | NEWS Le registrazioni audio tra colleghi – Il diritto di difesa prevale sulla privacy. 1400 800 Stefania Massarenti

La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 24797/2024 pubblicata il 16 settembre scorso, in linea con l’orientamento giurisprudenziale maggioritario, afferma il primato della tutela dei mezzi di difesa…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Appalti PNRR/PNC: quale Codice applicare? Nuovi “sussulti” giurisprudenziali e una norma ignorata.

SLM | NEWS Appalti PNRR/PNC: quale Codice applicare? Nuovi “sussulti” giurisprudenziali e una norma ignorata. 1400 800 Matteo Parini

Divenuto efficace, dal 1° luglio 2023, il nuovo Codice dei contratti pubblici n. 36/2023, è sorta la questione se gli appalti PNRR/PNC – per i quali continua ad applicarsi la…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La ripartizione del trattamento pensionistico di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.

SLM | NEWS La ripartizione del trattamento pensionistico di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite. 1400 800 Federica Boga

Con l’ordinanza n. 21997 del 5 agosto 2024 la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha stabilito che la ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Appalti e caporalato: il Modello 231 come garanzia di legalità.

SLM | NEWS Appalti e caporalato: il Modello 231 come garanzia di legalità. 1400 800 Federica Beltrame

La Sezione Autonoma delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, con un decreto del 5 giugno 2024, ha applicato la misura dell’amministrazione giudiziaria ex art. 34 D.Lgs. 159/2001 (Codice…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Scadenza della concessione balneare e acquisizione a titolo gratuito al demanio delle opere non amovibili: il via libera della Corte di Giustizia UE.

SLM | NEWS Scadenza della concessione balneare e acquisizione a titolo gratuito al demanio delle opere non amovibili: il via libera della Corte di Giustizia UE. 1400 800 Gregorio Paroni

In un momento storico in cui il tema delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricettive è di grande attualità, a fronte degli arresti giurisprudenziali che, nei mesi scorsi, hanno confermato…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]