La Sezione Lavoro del Tribunale di Torino, con sentenza n. 2120 del 16 settembre 2025, ha rigettato un’opposizione proposta contro un’ingiunzione di pagamento e avvisi di addebito e ha condannato…
maggiori informazioniCon l’Ordinanza n. 22169 del 1° agosto 2025 la Corte di Cassazione ha affrontato, sotto vari aspetti, il tema cruciale della responsabilità dei soci di S.r.l. per gli atti di…
maggiori informazioniCon la sentenza delle Sezioni Riunite n. 26080 del 25 settembre 2025, la Corte di cassazione è tornata a esprimersi in punto di risarcimento del danno da lesione dell’incolpevole affidamento…
maggiori informazioniCon l’Ordinanza n.7825/2025 del 24 marzo 2025 la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha sancito l’illegittimità del licenziamento comminato ad un dipendente per aver utilizzato il computer aziendale per…
maggiori informazioniIl Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023, v. in particolare gli articoli 41, comma 14, e 108, comma 9) pone particolare attenzione al rispetto del costo del lavoro da…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17125 del 25 giugno 2025, si è pronunciata in ordine alla responsabilità di un amministratore di S.r.l. che si era attribuito somme in…
maggiori informazioniIl nuovo Accordo Stato-Regioni del 17.4.2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24.5.2025, ha introdotto varie novità riguardo ai contenuti minimi, alla durata e alle modalità di erogazione della…
maggiori informazioniLa Corte di Appello di Milano, con la sentenza n. 302 del 24 aprile 2025, confermando la decisione del Giudice di primo grado, ha dichiarato la legittimità del licenziamento per…
maggiori informazioniIn un contesto di crescente digitalizzazione delle comunicazioni, la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1254/2025 del 18 gennaio 2025 ha confermato l’orientamento dei Tribunali di merito ribadendo l’ammissibilità dei…
maggiori informazioniSecondo il diritto europeo, gli Enti appaltanti devono rispettare la c.d. condizione di reciprocità, ossia accordare “un trattamento non meno favorevole” alle imprese di Paesi extra UE, ma solo se…
maggiori informazioni