Come noto, l’art. 1669 c.c. disciplina le conseguenze dannose dei vizi costruttivi che incidono in maniera profonda su elementi strutturali essenziali, quali la solidità, l’efficienza e la durata dell’opera. Tale…
maggiori informazioniAnche quest’anno INAIL ha previsto una riduzione dei premi assicurativi per le aziende che abbiano adottato ed efficacemente attuato il modello organizzativo di gestione e controllo ex D. Lgs. n.…
maggiori informazioniSpesso le leggi di gara prevedono una doppia riparametrazione dei punteggi tecnici: la prima, da applicare a ciascun elemento di valutazione di natura discrezionale: si attribuisce il punteggio massimo all’offerta…
maggiori informazioniDurante il periodo di prova, le parti possono decidere di recedere liberamente dal rapporto di lavoro senza obbligo di preavviso o indennità, come previsto dall’art. 2096 del Codice Civile. Oltre…
maggiori informazioniIl Tribunale di Salerno, con ordinanza 19 luglio 2023, ha disposto il rinvio pregiudiziale degli atti della Corte di Cassazione, ai sensi dell’art. 363-bis cod. proc. civ., per la risoluzione…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza n. 35314 del 22 agosto 2023, richiamando un proprio orientamento giurisprudenziale (Cass. Pen., Sez. III, 28.03.2022 n. 11087, Cass. Pen.,…
maggiori informazioniIn attuazione degli obiettivi di “razionalizzazione e semplificazione delle cause di esclusione” dei concorrenti dalle gare (art. 1, comma 2, lettera n), della Legge delega n. 78/2022), il nuovo codice…
maggiori informazioniL’art. 5, comma 1, lett. c) della L. 30 aprile 1962, n. 283, legge di tutela della genuinità dei prodotti alimentari posti in commercio, vieta l’impiego nella preparazione di alimenti…
maggiori informazioniA partire dalla decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 22 del 2021 può dirsi ampiamente consolidato l’insegnamento della giurisprudenza secondo cui il criterio della vicinitas, intesa quale stabile collegamento…
maggiori informazioniCon la sentenza del 6 aprile 2023 il Tribunale di Milano ha richiamato i principi che l’ordinamento giuslavoristico ha fatto propri nel più recente passato – anche grazie all’apporto del…
maggiori informazioni