imprese

SLM | NEWS Anche il socio di minoranza della S.r.l. può essere ritenuto responsabile per atti di gestione dannosi.

SLM | NEWS Anche il socio di minoranza della S.r.l. può essere ritenuto responsabile per atti di gestione dannosi. 2160 2160 Francesca Marra

Con l’Ordinanza n. 22169 del 1° agosto 2025 la Corte di Cassazione ha affrontato, sotto vari aspetti, il tema cruciale della responsabilità dei soci di S.r.l. per gli atti di…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Affidamento incolpevole sulla legittimità del titolo annullato e risarcimento del danno: il passo avanti della Cassazione.

SLM | NEWS Affidamento incolpevole sulla legittimità del titolo annullato e risarcimento del danno: il passo avanti della Cassazione. 2160 2160 Gregorio Paroni

Con la sentenza delle Sezioni Riunite n. 26080 del 25 settembre 2025, la Corte di cassazione è tornata a esprimersi in punto di risarcimento del danno da lesione dell’incolpevole affidamento…

maggiori informazioni

SLM | NEWS L’utilizzo personale di beni aziendali: licenziamento legittimo solo in presenza di condotte gravi e di danno concreto.

SLM | NEWS L’utilizzo personale di beni aziendali: licenziamento legittimo solo in presenza di condotte gravi e di danno concreto. 1508 1160 Stefania Massarenti

Con l’Ordinanza n.7825/2025 del 24 marzo 2025 la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha sancito l’illegittimità del licenziamento comminato ad un dipendente per aver utilizzato il computer aziendale per…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Gare pubbliche: la sottostima di una sola voce del costo del lavoro può comportare l’esclusione dalla gara e non può essere compensata dalle spese generali o dall’utile.

SLM | NEWS Gare pubbliche: la sottostima di una sola voce del costo del lavoro può comportare l’esclusione dalla gara e non può essere compensata dalle spese generali o dall’utile. 3016 2320 Matteo Parini

Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023, v. in particolare gli articoli 41, comma 14, e 108, comma 9) pone particolare attenzione al rispetto del costo del lavoro da…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Amministratori di società: responsabilità per versamento a proprio favore di compensi non deliberati dall’assemblea.

SLM | NEWS Amministratori di società: responsabilità per versamento a proprio favore di compensi non deliberati dall’assemblea. 3016 2320 Francesca Marra

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17125 del 25 giugno 2025, si è pronunciata in ordine alla responsabilità di un amministratore di S.r.l. che si era attribuito somme in…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Uso improprio di dati aziendali: scatta il licenziamento per giusta causa.

SLM | NEWS Uso improprio di dati aziendali: scatta il licenziamento per giusta causa. 1400 800 Stefania Massarenti

La Corte di Appello di Milano, con la sentenza n. 302 del 24 aprile 2025, confermando la decisione del Giudice di primo grado, ha dichiarato la legittimità del licenziamento per…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Un’impresa cinese può partecipare alle gare pubbliche italiane ed europee?

SLM | NEWS Un’impresa cinese può partecipare alle gare pubbliche italiane ed europee? 1400 800 Matteo Parini

Secondo il diritto europeo, gli Enti appaltanti devono rispettare la c.d. condizione di reciprocità, ossia accordare “un trattamento non meno favorevole” alle imprese di Paesi extra UE, ma solo se…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Modifica della responsabilità civile dei sindaci: quali conseguenze sulla responsabilità penale?

SLM | NEWS Modifica della responsabilità civile dei sindaci: quali conseguenze sulla responsabilità penale? 1400 800 Monica Alberti

Come noto, con la modifica dell’art. 2407 c.c. (L. 14 marzo 2025, n. 35), il legislatore è intervenuto sulla responsabilità civile dei sindaci, sostituendo integralmente la precedente disposizione ma, apparentemente,…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Nuova responsabilità dei sindaci: le prime indicazioni giurisprudenziali sull’applicazione del “tetto massimo” previsto dall’art. 2407 c.c.

SLM | NEWS Nuova responsabilità dei sindaci: le prime indicazioni giurisprudenziali sull’applicazione del “tetto massimo” previsto dall’art. 2407 c.c. 1400 800 Francesca Marra

Il Tribunale di Bari – Sezione specializzata in materia di impresa, con l’ordinanza n. 1981 del 24 aprile 2025, ha affrontato il tema dell’efficacia temporale dei principi limitativi della responsabilità…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Il rapporto di lavoro nel contesto familiare quale ambito di applicazione residuale dell’istituto dell’impresa familiare.

SLM | NEWS Il rapporto di lavoro nel contesto familiare quale ambito di applicazione residuale dell’istituto dell’impresa familiare. 1400 800 Stefania Massarenti

L’impresa familiare, secondo il dettato dell’art. 230-bis c.c., è quella in cui collaborano il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado. La norma…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]