Nell’ambito della procedura di risanamento del dissesto finanziario degli enti locali, l’art. 259, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.) prevede che “Il consiglio dell’ente locale presenta al Ministro dell’interno,…
maggiori informazioniAllo scopo di favorire la rigenerazione urbana e di valorizzare il patrimonio edilizio esistente, l’art. 40-bis della Legge per il governo del territorio lombarda n. 12/2005, introdotto dalla L.R. n.…
maggiori informazioniCon la sentenza n. 8412 del 21 ottobre 2024, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato mostra di condividere e valorizzare una concezione del potere pianificatorio comunale che affonda le proprie…
maggiori informazioniIn un momento storico in cui il tema delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricettive è di grande attualità, a fronte degli arresti giurisprudenziali che, nei mesi scorsi, hanno confermato…
maggiori informazioniLa giurisprudenza amministrativa ha da tempo delineato le coordinate della tutela degli interessi legittimi collettivi e, quindi, della legittimazione attiva a intervenire nel giudizio amministrativo di determinate comunità e categorie,…
maggiori informazioniUna questione di frequente sottoposta all’esame del Giudice amministrativo, attese le rilevanti implicazioni che assume in punto di limitazione della capacità edificatoria delle aree di proprietà privata, è quella della…
maggiori informazioni