Diritto amministrativo

SLM | NEWS Pianificazione urbanistica e tutela degli esercizi commerciali storici: il Consiglio di Stato tra rispetto del genius loci e sviluppo delle attività economiche.

SLM | NEWS Pianificazione urbanistica e tutela degli esercizi commerciali storici: il Consiglio di Stato tra rispetto del genius loci e sviluppo delle attività economiche. 1400 800 Gregorio Paroni

Una questione sempre più dibattuta – non solo tra gli operatori del diritto, ma anche in seno all’opinione pubblica – è quella della tutela dei centri storici delle città a…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Un’impresa cinese può partecipare alle gare pubbliche italiane ed europee?

SLM | NEWS Un’impresa cinese può partecipare alle gare pubbliche italiane ed europee? 1400 800 Matteo Parini

Secondo il diritto europeo, gli Enti appaltanti devono rispettare la c.d. condizione di reciprocità, ossia accordare “un trattamento non meno favorevole” alle imprese di Paesi extra UE, ma solo se…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Dissesto dell’ente locale: è ragionevole sciogliere il Consiglio per tardiva presentazione del bilancio previsionale riequilibrato? La parola alla Consulta.

SLM | NEWS Dissesto dell’ente locale: è ragionevole sciogliere il Consiglio per tardiva presentazione del bilancio previsionale riequilibrato? La parola alla Consulta. 1400 800 Gregorio Paroni

Nell’ambito della procedura di risanamento del dissesto finanziario degli enti locali, l’art. 259, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.) prevede che “Il consiglio dell’ente locale presenta al Ministro dell’interno,…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Appalti dell’impresa pubblica nei “settori speciali”: regole pubblicistiche o privatistiche?

SLM | NEWS Appalti dell’impresa pubblica nei “settori speciali”: regole pubblicistiche o privatistiche? 1400 800 Matteo Parini

L’impresa pubblica è quella “sulla quale le stazioni appaltanti possono esercitare, direttamente o indirettamente, un’influenza dominante”, secondo gli indici elencati dal Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n.…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Esclusione di parti del territorio comunale dall’applicazione degli incentivi per interventi sul patrimonio edilizio dismesso: il T.A.R. Lombardia prende posizione.

SLM | NEWS Esclusione di parti del territorio comunale dall’applicazione degli incentivi per interventi sul patrimonio edilizio dismesso: il T.A.R. Lombardia prende posizione. 1400 800 Gregorio Paroni

Allo scopo di favorire la rigenerazione urbana e di valorizzare il patrimonio edilizio esistente, l’art. 40-bis della Legge per il governo del territorio lombarda n. 12/2005, introdotto dalla L.R. n.…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Appalti “a corpo”: il concorrente può essere obbligato ad allegare all’offerta il computo metrico e le analisi prezzi?

SLM | NEWS Appalti “a corpo”: il concorrente può essere obbligato ad allegare all’offerta il computo metrico e le analisi prezzi? 1400 800 Matteo Parini

Negli appalti “a corpo” – diversamente da quelli “a misura” – rileva solo l’importo complessivo offerto, che copre l’esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali. Sulla base di tale constatazione, il…

maggiori informazioni

SLM | NEWS L’approvazione del piano attuativo non basta: affidamento del privato e facoltà di “ripensamento” delle scelte di pianificazione al vaglio del Consiglio di Stato.

SLM | NEWS L’approvazione del piano attuativo non basta: affidamento del privato e facoltà di “ripensamento” delle scelte di pianificazione al vaglio del Consiglio di Stato. 1400 800 Gregorio Paroni

Con la sentenza n. 8412 del 21 ottobre 2024, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato mostra di condividere e valorizzare una concezione del potere pianificatorio comunale che affonda le proprie…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Appalti PNRR/PNC: quale Codice applicare? Nuovi “sussulti” giurisprudenziali e una norma ignorata.

SLM | NEWS Appalti PNRR/PNC: quale Codice applicare? Nuovi “sussulti” giurisprudenziali e una norma ignorata. 1400 800 Matteo Parini

Divenuto efficace, dal 1° luglio 2023, il nuovo Codice dei contratti pubblici n. 36/2023, è sorta la questione se gli appalti PNRR/PNC – per i quali continua ad applicarsi la…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Scadenza della concessione balneare e acquisizione a titolo gratuito al demanio delle opere non amovibili: il via libera della Corte di Giustizia UE.

SLM | NEWS Scadenza della concessione balneare e acquisizione a titolo gratuito al demanio delle opere non amovibili: il via libera della Corte di Giustizia UE. 1400 800 Gregorio Paroni

In un momento storico in cui il tema delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricettive è di grande attualità, a fronte degli arresti giurisprudenziali che, nei mesi scorsi, hanno confermato…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Appalti pubblici – La complessità dei lavori può giustificare limiti al subappalto?

SLM | NEWS Appalti pubblici – La complessità dei lavori può giustificare limiti al subappalto? 1400 800 Matteo Parini

Una recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V, 9.5.2024, n. 4161) offre lo spunto per una riflessione su un limite al subappalto che l’Ente appaltante può introdurre nella disciplina…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]