La Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 11766 del 15 maggio 2018 assume una posizione chiara circa la richiesta di restituzione delle somme concesse in prestito tra conviventi…
maggiori informazioniÈ ormai noto il nuovo orientamento della Corte di Cassazione, affermato con la sentenza n. 11504 del 10 maggio 2017, che individua quale principio per la determinazione dell’ammontare dell’assegno di…
maggiori informazioniCon sentenza n. 9672/2018, la Corte di Cassazione – sez. tributaria ha dichiarato ammissibile il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate nei confronti dei soci di una società cessata e cancellata…
maggiori informazioniÈ recente la pronuncia con cui la Cassazione (Cass. Civ. n. 2369 del 31.1.2018) ha riconosciuto che, in ipotesi di lesioni derivanti dall’operato medico, il paziente potrebbe vedere riconosciuto il…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione è tornata ad affrontare la questione della prescrizione del credito erariale, decidendo su ricorso proposto dal contribuente avverso la sentenza con cui la CTR del Lazio…
maggiori informazioniL’assegno di mantenimento può essere rivisto, presentando al Giudice il ricorso per la revisione delle condizioni economiche di separazione o divorzio, nell’ipotesi in cui le disponibilità economiche di una parte…
maggiori informazioniIn sede di separazione coniugale e divorzio, al coniuge affidatario della prole può essere assegnata la casa famigliare, anche se di proprietà esclusiva dell’altro coniuge, affinché possa essere assicurata ai…
maggiori informazioniViviamo in un mondo in cui ormai i social network sono parte integrante della quotidianità, in una realtà in cui spesso un genitore, anziché tutelare l’intimità del proprio figlio, la…
maggiori informazioniIn caso di separazione dei coniugi, al figlio è riconosciuto il diritto al mantenimento fino al raggiungimento della sua indipendenza economica, anche qualora abbia superato da tempo la maggiore età.…
maggiori informazioniCon l’ordinanza n. 3358 del 21 giugno 2017 il Tribunale di Ancona ha riconosciuto piena tutela al principio della bigenitorialità nell’ipotesi di affidamento congiunto dei figli ad entrambi i genitori…
maggiori informazioni