Sintesi della sentenza CGUE, Sez. V, 3 settembre 2020, C-719/18 Chiamata a dirimere una questione pregiudiziale di interpretazione del diritto europeo sollevata dal TAR del Lazio nel giudizio promosso dalla…
maggiori informazioniUna lettura dell’art. 264 del D.L. “Rilancio” Nell’ambito delle svariate misure adottate per far fronte all’emergenza epidemiologica in corso, l’art. 264 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d.…
maggiori informazioniCon Legge Regionale 8 aprile 2020, n. 5 (di seguito, “Legge”), la Regione Lombardia ha introdotto una disciplina organica delle modalità e delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi…
maggiori informazioniCon Decreto-Legge n. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17 marzo 2020, il Governo italiano ha approvato in via d’urgenza nuove misure aventi forza di…
maggiori informazioniCommento all’art. 42-bis del D.L. 162/2019 conv. in L. 8/2020. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020 è stata pubblicata la Legge 28 febbraio 2020, n. 8, recante…
maggiori informazioniAppunti a margine dell’Atto di segnalazione Anac n. 8 del 13 novembre 2019. È ormai noto ai più che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza 26 settembre 2019…
maggiori informazioniCon Decreto-Legge n. 105 del 21 settembre 2019, il Governo ha introdotto disposizioni urgenti a tutela del “perimetro di sicurezza nazionale cibernetica” (PSNC), ossia quell’insieme di reti, sistemi e servizi…
maggiori informazioniLe nuove linee guida del Ministro per la Pubblica Amministrazione in tema di accesso civico generalizzato Tramite Circolare n. 1/2019 (di seguito, anche solo la “Circolare”), il Ministro per la…
maggiori informazioni- 1
- 2