Articolo di :

Nicolo Boscarini

Caso Vivendi/Mediaset: i giudici europei abbattono i paletti della Legge Gasparri

Caso Vivendi/Mediaset: i giudici europei abbattono i paletti della Legge Gasparri Nicolo Boscarini

Sintesi della sentenza CGUE, Sez. V, 3 settembre 2020, C-719/18 Chiamata a dirimere una questione pregiudiziale di interpretazione del diritto europeo sollevata dal TAR del Lazio nel giudizio promosso dalla…

maggiori informazioni

Emergenza COVID-19: prove generali di (ulteriore) semplificazione dei procedimenti amministrativi?

Emergenza COVID-19: prove generali di (ulteriore) semplificazione dei procedimenti amministrativi? Nicolo Boscarini

Una lettura dell’art. 264 del D.L. “Rilancio” Nell’ambito delle svariate misure adottate per far fronte all’emergenza epidemiologica in corso, l’art. 264 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d.…

maggiori informazioni

Grandi derivazioni idroelettriche: un primo sguardo alla nuova legge lombarda

Grandi derivazioni idroelettriche: un primo sguardo alla nuova legge lombarda Nicolo Boscarini

Con Legge Regionale 8 aprile 2020, n. 5 (di seguito, “Legge”), la Regione Lombardia ha introdotto una disciplina organica delle modalità e delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi…

maggiori informazioni

Speciale Coronavirus | Decreto “Cura-Italia”: misure su giustizia amministrativa e contabile, blocco dell’attività della P.A. e proroga dei titoli abilitativi

Speciale Coronavirus | Decreto “Cura-Italia”: misure su giustizia amministrativa e contabile, blocco dell’attività della P.A. e proroga dei titoli abilitativi Nicolo Boscarini

Con Decreto-Legge n. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17 marzo 2020, il Governo italiano ha approvato in via d’urgenza nuove misure aventi forza di…

maggiori informazioni

Milleproroghe, autoconsumo e comunità energetiche: i clienti finali diventano produttori

Milleproroghe, autoconsumo e comunità energetiche: i clienti finali diventano produttori Nicolo Boscarini

Commento all’art. 42-bis del D.L. 162/2019 conv. in L. 8/2020. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020 è stata pubblicata la Legge 28 febbraio 2020, n. 8, recante…

maggiori informazioni

Prospettive di liberalizzazione del subappalto nei contratti pubblici: il punto di vista dell’Autorità anticorruzione

Prospettive di liberalizzazione del subappalto nei contratti pubblici: il punto di vista dell’Autorità anticorruzione Nicolo Boscarini

Appunti a margine dell’Atto di segnalazione Anac n. 8 del 13 novembre 2019. È ormai noto ai più che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza 26 settembre 2019…

maggiori informazioni

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019 Nicolo Boscarini

Con Decreto-Legge n. 105 del 21 settembre 2019, il Governo ha introdotto disposizioni urgenti a tutela del “perimetro di sicurezza nazionale cibernetica” (PSNC), ossia quell’insieme di reti, sistemi e servizi…

maggiori informazioni

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente Nicolo Boscarini

Le nuove linee guida del Ministro per la Pubblica Amministrazione in tema di accesso civico generalizzato Tramite Circolare n. 1/2019 (di seguito, anche solo la “Circolare”), il Ministro per la…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]