News

Riforma del Terzo Settore: vantaggi e svantaggi dell’iscrizione al RUNTS

Riforma del Terzo Settore: vantaggi e svantaggi dell’iscrizione al RUNTS Francesca Marra

Con decreto 26 ottobre 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato sancito l’avvio, a partire dal 23 novembre ultimo scorso, del Registro Nazionale Unico del Terzo…

maggiori informazioni

Infortunio sul lavoro durante la pausa caffè – Nessun indennizzo INAIL

Infortunio sul lavoro durante la pausa caffè – Nessun indennizzo INAIL Stefania Massarenti

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 32473/2021 pubblicata lo scorso 8 novembre 2021 ha affrontato il tema del presupposto operativo dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.…

maggiori informazioni

L’Italia recepisce la normativa europea sugli abusi di mercato

L’Italia recepisce la normativa europea sugli abusi di mercato Federica Beltrame

La normativa europea sugli abusi di mercato è disciplinata dal regolamento n. 596/2014 (Market Abuse Regulation c.d. “MAR”) – sostitutivo della direttiva 2003/6/UE (Market Abuse Directive c.d. “MAD I”) che…

maggiori informazioni

L’ordine di demolizione di opera abusiva è atto vincolato: esonero dall’obbligo motivazionale e insussistenza di un affidamento tutelabile alla conservazione.

L’ordine di demolizione di opera abusiva è atto vincolato: esonero dall’obbligo motivazionale e insussistenza di un affidamento tutelabile alla conservazione. Alessandra Brignoli

Con la decisione in esame (sez. VI, 2 novembre 2021, n. 7311), il Consiglio di Stato interviene in materia di abusi edilizi e torna sull’inesistenza – in capo alla Pubblica…

maggiori informazioni

Criptovalute e reati tributari

Criptovalute e reati tributari Monica Alberti

La diffusione delle criptovalute e dei profitti derivanti dalla loro conversione, in assenza di una solida base regolamentare, sta ponendo notevoli interrogativi in merito alla qualificazione giuridica delle stesse. Un…

maggiori informazioni

Il danno da perdita del rapporto parentale per la morte del feto

Il danno da perdita del rapporto parentale per la morte del feto Marta Cipriani

Con recentissima ordinanza n. 26301 del 29 settembre 2021, la terza sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di risarcimento del danno parentale in caso di morte…

maggiori informazioni

PPP, limite di contribuzione pubblica e canoni di disponibilità: i chiarimenti della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna

PPP, limite di contribuzione pubblica e canoni di disponibilità: i chiarimenti della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna Nicolo Boscarini

Con la recente delibera n. 200/2021, depositata il 30 settembre 2021, la Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei Conti è tornata a pronunciarsi in tema di partenariato…

maggiori informazioni

Pubblicazioni: “Superbonus 110. Come evitare e gestire il contenzioso”

Pubblicazioni: “Superbonus 110. Come evitare e gestire il contenzioso” Studio Legale Mascetti

Lo Studio Legale Mascetti è lieto di annunciare la pubblicazione dell’e-book “Superbonus 110. Come evitare e gestire il contenzioso” edito da Maggioli. Una guida pratica e di facile consultazione, frutto…

maggiori informazioni

Project financing. Consiglio di Stato: i requisiti di partecipazione devono essere posseduti in proprio dal soggetto proponente

Project financing. Consiglio di Stato: i requisiti di partecipazione devono essere posseduti in proprio dal soggetto proponente Alessandra Brignoli

Ai sensi dell’art. 96 del D.P.R. n. 207/2010 (applicabile alla fattispecie esaminata dal Consiglio di Stato, giusta previsione della norma transitoria di cui all’art. 216, co. 14, del D.Lgs. n.…

maggiori informazioni

Il ne bis in idem penale e tributario ancora una volta al vaglio della Corte UE

Il ne bis in idem penale e tributario ancora una volta al vaglio della Corte UE Federica Beltrame

In Corte Europea si torna a discutere del rispetto del principio del ne bis in idem tra sanzione tributaria e penale per gli illeciti fiscali, principio che a livello sovranazionale…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]