Il lasso temporale dalla data di approvazione del GDPR (24 maggio 2016) a quella della sua entrata in vigore negli Stati membri dell’Unione (25 maggio 2018) avrebbe dovuto consentire ai…
maggiori informazioniL’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nella sentenza 4 maggio 2018 n. 5, ha statuito che l’Amministrazione, anche nello svolgimento dell’attività autoritativa, è tenuta a rispettare, oltre alle norme di…
maggiori informazioniÈ ormai noto il nuovo orientamento della Corte di Cassazione, affermato con la sentenza n. 11504 del 10 maggio 2017, che individua quale principio per la determinazione dell’ammontare dell’assegno di…
maggiori informazioniCon sentenza n. 9672/2018, la Corte di Cassazione – sez. tributaria ha dichiarato ammissibile il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate nei confronti dei soci di una società cessata e cancellata…
maggiori informazioniÈ recente la pronuncia con cui la Cassazione (Cass. Civ. n. 2369 del 31.1.2018) ha riconosciuto che, in ipotesi di lesioni derivanti dall’operato medico, il paziente potrebbe vedere riconosciuto il…
maggiori informazioniIl 21 marzo scorso è entrato in vigore il D.P.C.M. 22 gennaio 2018 n. 13, che definisce le condizioni di esercizio dei condhotel, una tipologia innovativa di esercizi alberghieri, a…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione è tornata ad affrontare la questione della prescrizione del credito erariale, decidendo su ricorso proposto dal contribuente avverso la sentenza con cui la CTR del Lazio…
maggiori informazioniL’assegno di mantenimento può essere rivisto, presentando al Giudice il ricorso per la revisione delle condizioni economiche di separazione o divorzio, nell’ipotesi in cui le disponibilità economiche di una parte…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione è stata nuovamente chiamata a pronunciarsi sulla figura del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione (cass. Pen. sez. IV penale, 20.02.17 n. 8119). In particolare, la…
maggiori informazioniL’art. 97, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, nel testo vigente prima delle modifiche introdotte con il “correttivo” (D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56), prevedeva…
maggiori informazioni