L’art. 1, comma 257, secondo periodo, L. n. 296/2006 (Finanziaria 2007) ha modificato il criterio di determinazione dell’indennizzo dovuto dall’autore di opere abusive inamovibili su beni del demanio marittimo, distinguendolo…
maggiori informazioniCon l’ordinanza n. 3493 pubblicata il 7 febbraio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa in merito ai presupposti affinché possa configurarsi l’acquisto per usucapione di un immobile in…
maggiori informazioniLa sostenibilità è, ormai, al centro delle strategie aziendali in quanto sinonimo di etica ma anche di crescita e di successo dell’impresa. Le politiche di sostenibilità aziendale consentono non solo…
maggiori informazioniCon la sentenza n. 539 del 24 ottobre 2023, la Sezione Lavoro della Corte d’Appello di Bologna ha preso in esame il caso di un dirigente vincolato, ad una società…
maggiori informazioniNei diversi settori del diritto (civile, societario, penale, amministrativo, del lavoro) in cui SLM offre i propri servizi legali emergono, con sempre maggiore frequenza, questioni di ordine ermeneutico e applicativo…
maggiori informazioniI “versamenti in conto futuro aumento di capitale” sono dazioni del socio corrispondenti a veri e propri acconti su versamenti che saranno dovuti, in ragione dell’intenzione di sottoscrivere un determinato…
maggiori informazioniCon l’introduzione del principio generale del risultato quale caposaldo del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) – tale da assurgere a “criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale…
maggiori informazioniAi sensi dell’art. 1655 c.c. l’appalto è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera…
maggiori informazioniChiamata ad esprimersi in un caso di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione, la quinta sezione della Cassazione con la sentenza n. 4816 depositata lo scorso 2 febbraio ha chiarito la…
maggiori informazioniLa Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con l’ordinanza n.31652 del 14 novembre 2023 ha fissato i criteri per la quantificazione del risarcimento del danno da abusivo utilizzo del contratto…
maggiori informazioni