Alberti Monica

Reati tributari: in sintesi le principali novità

Reati tributari: in sintesi le principali novità Monica Alberti

Con il D.L. n. 124/2019 il Legislatore torna ad occuparsi del diritto penale tributario (CAPO IV, art. Modifiche della disciplina penale e della responsabilità amministrativa degli enti). Le principali novità,…

maggiori informazioni

Legge “spazza corrotti”: principali novità D.Lgs. 231/2001

Legge “spazza corrotti”: principali novità D.Lgs. 231/2001 Monica Alberti

La Legge n. 3 del 9 gennaio 2019, recante Misure per il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione, nonché in materia di prescrizione e di trasparenza dei partiti e…

maggiori informazioni

Lo Studio Mascetti all’ASST Rhodense interviene al corso: “Rapporti tra D.Lgs. 231/2001 e L. 190/2012”

Lo Studio Mascetti all’ASST Rhodense interviene al corso: “Rapporti tra D.Lgs. 231/2001 e L. 190/2012” 150 150 AQuest

L’avv. Monica Alberti è intervenuta quale responsabile scientifico e relatore del corso “Anticorruzione: rapporti tra D.lgs. 231/2001e L.190/2012”, tenutosi presso l’ASST Rhodense. Il corso si è svolto in due mezze…

maggiori informazioni

Subappalti illeciti: ecco le nuove sanzioni

Subappalti illeciti: ecco le nuove sanzioni Monica Alberti

Da vent’anni si attendeva la modifica dell’art. 21 commi 1 della l. 646/1982 che puniva a titolo di contravvenzione, con l’arresto da sei mesi a un anno e con l’ammenda…

maggiori informazioni

ODV e Responsabile Anticorruzione, una doverosa sinergia

ODV e Responsabile Anticorruzione, una doverosa sinergia 150 150 Monica Alberti

A fronte della necessità secondo ANAC per le società controllate o partecipate dalla PA di dotarsi di un modello di organizzazione, gestione e controllo, diviene fondamentale delineare il ruolo dell’ODV…

maggiori informazioni

To blow or not to blow the whistle?

To blow or not to blow the whistle? 150 150 Monica Alberti

Presentato da ANAC come un “nuovo modo” di intendere la PA, il whistleblower introdotto dall’art. 1 comma 51 l. 190/2012, mutuato dall’esperienza anglosassone, ha l’ambizione di avviare una vera e…

maggiori informazioni

Il datore di lavoro nella PA e la delega di funzioni

Il datore di lavoro nella PA e la delega di funzioni 150 150 Monica Alberti

La Corte di Cassazione è stata nuovamente chiamata a pronunciarsi sulla figura del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione (cass. Pen. sez. IV penale, 20.02.17 n. 8119). In particolare, la…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]