Con la sentenza n. 539 del 24 ottobre 2023, la Sezione Lavoro della Corte d’Appello di Bologna ha preso in esame il caso di un dirigente vincolato, ad una società…
maggiori informazioniNei diversi settori del diritto (civile, societario, penale, amministrativo, del lavoro) in cui SLM offre i propri servizi legali emergono, con sempre maggiore frequenza, questioni di ordine ermeneutico e applicativo…
maggiori informazioniI “versamenti in conto futuro aumento di capitale” sono dazioni del socio corrispondenti a veri e propri acconti su versamenti che saranno dovuti, in ragione dell’intenzione di sottoscrivere un determinato…
maggiori informazioniCon l’introduzione del principio generale del risultato quale caposaldo del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023) – tale da assurgere a “criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale…
maggiori informazioniAi sensi dell’art. 1655 c.c. l’appalto è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera…
maggiori informazioniChiamata ad esprimersi in un caso di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione, la quinta sezione della Cassazione con la sentenza n. 4816 depositata lo scorso 2 febbraio ha chiarito la…
maggiori informazioniAnche quest’anno INAIL ha previsto una riduzione dei premi assicurativi per le aziende che abbiano adottato ed efficacemente attuato il modello organizzativo di gestione e controllo ex D. Lgs. n.…
maggiori informazioniSpesso le leggi di gara prevedono una doppia riparametrazione dei punteggi tecnici: la prima, da applicare a ciascun elemento di valutazione di natura discrezionale: si attribuisce il punteggio massimo all’offerta…
maggiori informazioniDurante il periodo di prova, le parti possono decidere di recedere liberamente dal rapporto di lavoro senza obbligo di preavviso o indennità, come previsto dall’art. 2096 del Codice Civile. Oltre…
maggiori informazioniIl Tribunale di Salerno, con ordinanza 19 luglio 2023, ha disposto il rinvio pregiudiziale degli atti della Corte di Cassazione, ai sensi dell’art. 363-bis cod. proc. civ., per la risoluzione…
maggiori informazioni