Secondo un ormai consolidato orientamento della Corte di Cassazione – si veda da ultimo Cass. Civ. Ordinanza 18 febbraio 2019, n. 4704 – in caso di società di capitali a…
maggiori informazioniA distanza ormai di quasi due anni dall’entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, la giurisprudenza è ancora contrastante circa l’applicazione…
maggiori informazioniIn tema di IRAP, non sono rilevanti ai fini impositivi i compensi occasionalmente erogati dall’avvocato ai colleghi appartenenti ad altri fori per le domiciliazioni. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza…
maggiori informazioniIl Tribunale di Milano, sezione sesta civile, ha reso un’interessante pronuncia (sentenza n. 12047/ 2018 pubblicata il 29.11.2018) in tema di competenza territoriale per il caso in cui parte del giudizio…
maggiori informazioniLa Corte Cassazione, con l’ordinanza n. 27938 del 5.11.2018, ritenendo la questione oggetto di decisione di “particolare rilevanza” si è recentemente pronunciata d’ufficio, ai sensi dell’art. 363 c.p.c., comma 3,…
maggiori informazioniCon la recente sentenza n. 24556 del 5 ottobre 2018 la Cassazione si è occupata del risarcimento del pregiudizio della perdita anticipata del rapporto parentale subìto dai prossimi congiunti di…
maggiori informazioniSta facendo discutere la sentenza n. 24965 del 10 ottobre 2018 con la quale la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso del marito avente ad oggetto la richiesta di…
maggiori informazioniDa tempo ormai le riforme normative, a partire dalla Legge n. 54/2006 (“Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”) e successivamente il D.Lgs n. 154…
maggiori informazioniSi torna nuovamente a parlare del riconoscimento del diritto al percepimento dell’assegno di divorzio in favore del coniuge economicamente più debole con la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni…
maggiori informazioniCon ordinanza del 22/06/2018 n. 16553, la Corte di Cassazione ha chiarito che non è possibile applicare, da parte dell’Agenzia della Riscossione, gli interessi moratori sulle somme dovute a titolo…
maggiori informazioni