Con la sentenza n. 6087/2021, le Sezioni Unite hanno risolto il contrasto giurisprudenziale in merito alla qualificazione giuridica dell’indebita appropriazione del PREU (Prelievo Erariale Unico) da parte del gestore degli…
maggiori informazioniNel procedimento di separazione personale dei coniugi, la domanda di addebito è accessoria e subordinata ex art. 151, comma 2, codice civile alla violazione dei doveri coniugali che sia, al…
maggiori informazioniCon sentenza del 14 gennaio 2021 (causa C‑387/19), la Corte di Giustizia UE ha chiarito che l’articolo 57, par. 6, della direttiva 2014/24 osta a una prassi in forza della…
maggiori informazioniIl 22 aprile 2021, ANAC ha pubblicato l’attesa Delibera n. 294 del 13 aprile 2021, con la quale ha stabilito che, entro il 30 giugno 2021, gli Organismi Indipendenti di…
maggiori informazioniL’art. 2303 c.c. prevede che nella società in nome collettivo “non può farsi luogo alla ripartizione di somme tra soci se non per utili realmente conseguiti”. Di conseguenza, una “ripartizione”…
maggiori informazioniCon il Comunicato presidenziale del 23 marzo 2021 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito importanti delucidazioni in merito a un dubbio interpretativo che è emerso nell’ambito dell’applicazione dell’art. 106, comma…
maggiori informazioniLa Corte di giustizia dell’Unione Europea, con sentenza depositata il 25 febbraio 2021, nella causa C–804/19 (procedimento BU contro Markt24 GmbH), è intervenuta a chiarire i criteri per l’individuazione del…
maggiori informazioniSui nn. 67/2021 e 68/2021 della Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) sono stati pubblicati i decreti legislativi attuativi della Legge 8 agosto 2019, n. 86, recante “Deleghe al Governo e altre…
maggiori informazioniAbrogazione dei reati sulla sicurezza alimentare della L. 283/1962: il nuovo Governo emenda l’errore
Su proposta del Presidente Draghi e del Ministro della Giustizia Cartabia, in data 19 marzo 2021 è stato emanato un decreto legge contenente “misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza…
maggiori informazioniIl ricorso deciso dal Consiglio di Stato con sentenza 19.01.2021 n. 584 ha visto opposti una società erogatrice di gas e ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente),…
maggiori informazioni