News

SLM | NEWS La mera coabitazione dei coniugi separati non implica necessariamente riconciliazione.

SLM | NEWS La mera coabitazione dei coniugi separati non implica necessariamente riconciliazione. 1400 800 Federica Boga

Gli effetti della separazione non vengono meno se le parti continuano a vivere nella casa familiare, laddove un coniuge non l’abbia rilasciata per mera tolleranza dell’altro, proprietario esclusivo, “se la…

maggiori informazioni

SLM | NEWS All’ente imputato ex D.Lgs. 231/01 che ripara le conseguenze del reato non si applicano le sole sanzioni interdittive.

SLM | NEWS All’ente imputato ex D.Lgs. 231/01 che ripara le conseguenze del reato non si applicano le sole sanzioni interdittive. 1400 800 Federica Beltrame

La netta separazione tra il corporate trial ed il procedimento tradizionale alla persona fisica è stato nuovamente sottolineato dalla recente sentenza delle Sezioni Unite n. 14840 le cui motivazioni sono…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Vincolo di destinazione delle aree per attrezzature e servizi in sede di pianificazione urbanistica e tutela della proprietà privata.

SLM | NEWS Vincolo di destinazione delle aree per attrezzature e servizi in sede di pianificazione urbanistica e tutela della proprietà privata. 1313 750 Gregorio Paroni

Una questione di frequente sottoposta all’esame del Giudice amministrativo, attese le rilevanti implicazioni che assume in punto di limitazione della capacità edificatoria delle aree di proprietà privata, è quella della…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La prova della legitimatio ad causam dell’ex socio di società cancellata dal Registro delle Imprese: un breve excursus giurisprudenziale.

SLM | NEWS La prova della legitimatio ad causam dell’ex socio di società cancellata dal Registro delle Imprese: un breve excursus giurisprudenziale. 1400 800 Francesca Marra

A seguito della pronuncia  n. 6070/2013 resa dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, è ormai principio consolidato che la cancellazione volontaria dal Registro delle Imprese di una società, a…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Il diritto del mediatore alla provvigione non matura nel momento in cui la proposta irrevocabile di acquisto viene accettata dal promittente venditore.

SLM | NEWS Il diritto del mediatore alla provvigione non matura nel momento in cui la proposta irrevocabile di acquisto viene accettata dal promittente venditore. 1313 750 Federica Boga

La proposta irrevocabile del promissario acquirente accettata dai promittenti venditori non fa sorgere il diritto alla provvigione da parte del mediatore immobiliare. Ciò è quanto affermato dalla recentissima sentenza della…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Genitori separati in disaccordo sulle scelte di istruzione del figlio: prevale l’interesse del minore ad una crescita sana ed equilibrata.

SLM | NEWS Genitori separati in disaccordo sulle scelte di istruzione del figlio: prevale l’interesse del minore ad una crescita sana ed equilibrata. 1313 750 Marta Cipriani

In caso di separazione personale dei coniugi, le decisioni riguardo l’istruzione del figlio minore di età vengono assunte da entrambi i genitori congiuntamente; ma cosa accade quando i genitori si…

maggiori informazioni

SLM | FOCUS Whistleblowing: le novità del D.Lgs. 24/2023.

SLM | FOCUS Whistleblowing: le novità del D.Lgs. 24/2023. 1313 750 Federica Beltrame

Il sistema di segnalazione di illeciti o irregolarità all’interno di un’azienda o di un ente pubblico (c.d. Whistleblowing) è stato introdotto nel nostro ordinamento con la Legge 190/2012, poi modificato…

maggiori informazioni

SLM | NEWS L’accesso agli atti del Consigliere Comunale non è illimitato.

SLM | NEWS L’accesso agli atti del Consigliere Comunale non è illimitato. 1225 700 Andrea Mascetti

Il consigliere comunale ha un ampio diritto di accesso a informazioni e atti del proprio Comune: l’art. 43, comma 2, del D. Lgs. n. 267/2000 gli attribuisce, infatti, il diritto…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Le “sabbie mobili” del termine per impugnare l’aggiudicazione: uno sguardo tra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici.

SLM | NEWS Le “sabbie mobili” del termine per impugnare l’aggiudicazione: uno sguardo tra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici. 1225 700 Matteo Parini

Il concorrente che non si è aggiudicato la gara ha interesse ad esaminare l’offerta del vincitore (e degli altri concorrenti che lo hanno preceduto in graduatoria) – ossia, documentazione amministrativa,…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Diritto antidiscriminatorio – La disdetta del contratto a seguito della gravidanza della lavoratrice.

SLM | NEWS Diritto antidiscriminatorio – La disdetta del contratto a seguito della gravidanza della lavoratrice. 1138 650 Stefania Massarenti

Il tema della discriminazione, in ambito lavorativo, assume una connotazione specifica poiché tocca situazioni soggettive garantite come diritti della persona che, in ossequio ai principi generali del nostro ordinamento sia…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]