Il caso in esame è stato deciso dalla sezione lavoro del Tribunale di Trento che, con ordinanza dell’8 settembre 2020, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento intimato ad una lavoratrice madre…
maggiori informazioniIl D.Lgs. 231/01 ha introdotto e disciplinato la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato: una responsabilità diretta dell’ente per effetto della commissione di taluni reati da…
maggiori informazioniL’art. 2495 c.c. prevede che “ferma restando l’estinzione della società, dopo la cancellazione i creditori sociali non soddisfatti possono far valere i loro crediti nei confronti dei soci fino alla…
maggiori informazioniSintesi della sentenza CGUE, Sez. V, 3 settembre 2020, C-719/18 Chiamata a dirimere una questione pregiudiziale di interpretazione del diritto europeo sollevata dal TAR del Lazio nel giudizio promosso dalla…
maggiori informazioniCon la L. 77/2020 è stato convertito il DL n. 34/2020 che ha introdotto il c.d. Superbonus del 110%, un beneficio fiscale riconosciuto sotto forma di detrazione nella misura del…
maggiori informazioniL’emergenza sanitaria COVID-19 e i relativi provvedimenti di limitazione della libertà personale necessariamente assunti hanno colpito, in misura maggiore o minore, tutti i settori compresi altresì i rapporti contrattuali. In…
maggiori informazioniCon grande orgoglio lo Studio Legale Mascetti annuncia la pubblicazione dell’opera di autori vari “Crisi d’impresa ed emergenza sanitaria” edito da Zanichelli Editore a cui ha partecipato anche l’Avv. Monica Alberti…
maggiori informazioniLe assenze del lavoratore dovute a infortunio sul lavoro o a malattia professionale, in quanto riconducibili alla generale nozione di infortunio o malattia contenuta nell’articolo 2110 c.c., sono normalmente computabili…
maggiori informazioniLa recente sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12 del 2 luglio 2020 ha affermato importanti principi in merito alla decorrenza dei termini di impugnazione, con particolare riferimento…
maggiori informazioniIl 15 luglio 2020 è stato pubblicato in G.U. il d.lgs. n. 75 del 14 luglio 2020 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che…
maggiori informazioni