News

Emergenza COVID-19: prove generali di (ulteriore) semplificazione dei procedimenti amministrativi?

Emergenza COVID-19: prove generali di (ulteriore) semplificazione dei procedimenti amministrativi? Nicolo Boscarini

Una lettura dell’art. 264 del D.L. “Rilancio” Nell’ambito delle svariate misure adottate per far fronte all’emergenza epidemiologica in corso, l’art. 264 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d.…

maggiori informazioni

Assemblee societarie in stato di emergenza da COVID-19

Assemblee societarie in stato di emergenza da COVID-19 Francesca Marra

Il legislatore, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso e della necessità di attuare misure di distanziamento sociale ha stilato una norma –  l’art. 106 del D.L. n. 18/2020 (c.d. Decreto…

maggiori informazioni

L’assemblea di condominio al tempo del COVID-19

L’assemblea di condominio al tempo del COVID-19 Marta Cipriani

Una delle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo nella “fase 2” riguarda la possibilità dello svolgimento di riunioni private e, nello specifico, di riunioni condominiali.  Già l’art. 1,…

maggiori informazioni

Prestiti anti-Covid: perché serve uno scudo penale per banche e imprese

Prestiti anti-Covid: perché serve uno scudo penale per banche e imprese Monica Alberti

Il “Decreto Liquidità” ha introdotto gli ormai noti finanziamenti garantiti dallo Stato a cui si aggiungono alcune deroghe al Codici Civile onde consentire la sopravvivenza delle imprese in questo difficile…

maggiori informazioni

All’Adunanza plenaria la questione relativa alla violazione degli obblighi dichiarativi ex art. 80 co. 5 del Codice dei contratti pubblici

All’Adunanza plenaria la questione relativa alla violazione degli obblighi dichiarativi ex art. 80 co. 5 del Codice dei contratti pubblici Alessandra Brignoli

Con l’ordinanza 9 aprile 2020 n. 2332, la Sezione V del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza plenaria l’interpretazione dell’art. 80, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e, in particolare,…

maggiori informazioni

Licenziamento ritorsivo – Gli elementi sui quali si basa l’esame del giudice

Licenziamento ritorsivo – Gli elementi sui quali si basa l’esame del giudice Stefania Massarenti

La figura del licenziamento ritorsivo, per quanto non abbia mai trovato espressa collocazione da parte del Legislatore, risulta da lungo tempo annoverata da dottrina e giurisprudenza tra le fattispecie di…

maggiori informazioni

Responsabilità contrattuale: il Decreto Cura Italia prevede l’esonero “causa Coronavirus” del debitore inadempiente

Responsabilità contrattuale: il Decreto Cura Italia prevede l’esonero “causa Coronavirus” del debitore inadempiente Francesca Marra

L’art. 91, comma 1, del cd. Decreto “Cura Italia” convertito in legge recita testualmente: “Il rispetto delle misure di contenimento di cui al presente decreto (i.e. D.L. n. 6 del 23 febbraio…

maggiori informazioni

Progetto di riforma dei reati agro-alimentari: alcune osservazioni sul disegno di legge n. 283/XVIII leg.

Progetto di riforma dei reati agro-alimentari: alcune osservazioni sul disegno di legge n. 283/XVIII leg. Aurora Elena Passerini

In data 19 aprile 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta congiunta del Ministro della Giustizia e del Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il disegno…

maggiori informazioni

Grandi derivazioni idroelettriche: un primo sguardo alla nuova legge lombarda

Grandi derivazioni idroelettriche: un primo sguardo alla nuova legge lombarda Nicolo Boscarini

Con Legge Regionale 8 aprile 2020, n. 5 (di seguito, “Legge”), la Regione Lombardia ha introdotto una disciplina organica delle modalità e delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi…

maggiori informazioni

La bellezza dell’arte e del patrimonio culturale

La bellezza dell’arte e del patrimonio culturale Studio Legale Mascetti

Cos’è la bellezza? Domanda che ha attraversato i secoli, i gusti, le mode, i modelli di riferimento. Concetto caratterizzato da un inevitabile “relativismo” che ancora oggi si ripropone, inesauribile ed…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]