Nella quasi totalità dei processi ex d.lgs. 231/2001 si procede a carico dell’ente per fatti di reato realizzati da soggetti apicali. Ebbene, una innovativa sentenza del Tribunale di Milano (Trib.…
maggiori informazioniLa netta separazione tra il corporate trial ed il procedimento tradizionale alla persona fisica è stato nuovamente sottolineato dalla recente sentenza delle Sezioni Unite n. 14840 le cui motivazioni sono…
maggiori informazioniÈ ormai noto che la sentenza di condanna definitiva, il decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, o la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per reati di…
maggiori informazioniIn attuazione degli artt. 13 e 14, par. 2 della Convenzione di Nicosia, l’art. 3 della L. 22/2022 ha, come noto, ampliato il novero di reati di cui al d.lgs.…
maggiori informazioniNuovi reati 231: falsificazioni di pagamenti diversi dal contante, frodi, criptovalute e riciclaggio
Il 14 e il 15 dicembre 2021, nell’ambito dell’intensa attività legislativa che sta caratterizzando il Governo, sono stati emanati due importanti provvedimenti attuativi di due Direttive UE che hanno ampliato…
maggiori informazioniOltre allo scopo di prevenzione penale, con la riforma del Codice della Crisi d’impresa del 2019 il Modello Organizzativo previsto dal d.lgs. 231/2001 diviene anche un efficace strumento per rilevare…
maggiori informazioniLa Corte di Cassazione, sezione VI, con la sentenza n. 45100 del 06 dicembre 2021, è tornata a pronunciarsi in merito all’applicabilità del d.lgs. 231/2001 alle società unipersonali, chiarendo che…
maggiori informazioniProsegue da tempo la querelle giurisprudenziale in merito alla possibilità per l’Ente di usufruire della sospensione del procedimento con messa alla prova, previsto per le persone fisiche e disciplinato dagli…
maggiori informazioniIl D.Lgs. 231/01 ha introdotto e disciplinato la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato: una responsabilità diretta dell’ente per effetto della commissione di taluni reati da…
maggiori informazioniIl 15 luglio 2020 è stato pubblicato in G.U. il d.lgs. n. 75 del 14 luglio 2020 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che…
maggiori informazioni- 1
- 2