diritto civile

Il danno da straining

Il danno da straining Stefania Massarenti

Lo straining, espressione ormai entrata a far parte del nostro linguaggio comune, deriva dall’inglese “to strain” ovvero stressare, mettere sotto pressione, sottoporre ad eccessiva tensione, individua una situazione di stress…

maggiori informazioni

L’errore medico e la responsabilità della struttura ospedaliera

L’errore medico e la responsabilità della struttura ospedaliera Marta Cipriani

La Cassazione con la sentenza dell’11 novembre 2019 n. 28987 prende posizione circa la responsabilità della struttura ospedaliera in ipotesi di errore medico affermando il principio di diritto per il…

maggiori informazioni

L’assenza strategica rende legittimo il licenziamento

L’assenza strategica rende legittimo il licenziamento Stefania Massarenti

Con Sentenza n. 18283/2019, pubblicata lo scorso 8 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore, il quale reiteratamente aveva violato le…

maggiori informazioni

Risoluzione anticipata del contratto leasing: chi paga l’IMU fino alla riconsegna del bene?

Risoluzione anticipata del contratto leasing: chi paga l’IMU fino alla riconsegna del bene? Francesca Marra

Si è a lungo atteso l’intervento della Corte di Cassazione sulla questione dell’individuazione del soggetto tenuto al pagamento dell’IMU in caso di risoluzione del contratto di leasing e mancata o…

maggiori informazioni

La produzione tardiva del testamento non rende inammissibile la domanda di successione testamentaria

La produzione tardiva del testamento non rende inammissibile la domanda di successione testamentaria Marta Cipriani

Deve ritenersi ammissibile la pretesa che la divisione ereditaria, già oggetto di causa a titolo di successione legittima mortis causa, avvenga sulla base del testamento olografo ritrovato successivamente poiché, pur…

maggiori informazioni

Le Sezioni Unite sulla prescrizione dell’azione di garanzia per i vizi.

Le Sezioni Unite sulla prescrizione dell’azione di garanzia per i vizi. Francesca Marra

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 18672/2019 dell’11 luglio 2019, hanno risolto la questione di massima relativa all’individuazione degli atti idonei ad interrompere il termine prescrizionale…

maggiori informazioni

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore Stefania Massarenti

In una recente pronuncia, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione (sentenza n. 4225/2019), ha statuito che il datore di lavoro può essere totalmente esonerato da ogni responsabilità per gli…

maggiori informazioni

L’azione revocatoria nei confronti dell’atto istitutivo del trust

L’azione revocatoria nei confronti dell’atto istitutivo del trust Francesca Marra

Con l’ordinanza n. 10498 del 15 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha espresso l’innovativo principio per cui la domanda revocatoria può essere indirizzata anche nei confronti dell’atto istitutivo del…

maggiori informazioni

L’azione esecutiva nei confronti del condominio: la Cassazione fa chiarezza

L’azione esecutiva nei confronti del condominio: la Cassazione fa chiarezza Francesca Marra

È stato per lungo tempo controverso, in dottrina ed in giurisprudenza, se il terzo creditore che avesse conseguito un titolo esecutivo nei confronti del condominio, potesse o meno agire esecutivamente,…

maggiori informazioni

Il rapporto di lavoro e l’uso dei social network

Il rapporto di lavoro e l’uso dei social network Stefania Massarenti

Con sentenza n.6047/2018 la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato per giusta causa ad un lavoratore che durante il periodo di malattia si era esibito in…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]