imprese

Prospettive di liberalizzazione del subappalto nei contratti pubblici: il punto di vista dell’Autorità anticorruzione

Prospettive di liberalizzazione del subappalto nei contratti pubblici: il punto di vista dell’Autorità anticorruzione Nicolo Boscarini

Appunti a margine dell’Atto di segnalazione Anac n. 8 del 13 novembre 2019. È ormai noto ai più che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza 26 settembre 2019…

maggiori informazioni

Reati tributari: in sintesi le principali novità

Reati tributari: in sintesi le principali novità Monica Alberti

Con il D.L. n. 124/2019 il Legislatore torna ad occuparsi del diritto penale tributario (CAPO IV, art. Modifiche della disciplina penale e della responsabilità amministrativa degli enti). Le principali novità,…

maggiori informazioni

Regione Lombardia: obiettivo sviluppo sostenibile attraverso la rigenerazione urbana e territoriale

Regione Lombardia: obiettivo sviluppo sostenibile attraverso la rigenerazione urbana e territoriale Paola Balzarini

Il 29 Novembre scorso è stata pubblicata sul BURL la legge regionale 26 Novembre 2019 n. 18 che prevede e disciplina le misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione…

maggiori informazioni

L’assenza strategica rende legittimo il licenziamento

L’assenza strategica rende legittimo il licenziamento Stefania Massarenti

Con Sentenza n. 18283/2019, pubblicata lo scorso 8 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore, il quale reiteratamente aveva violato le…

maggiori informazioni

Risoluzione anticipata del contratto leasing: chi paga l’IMU fino alla riconsegna del bene?

Risoluzione anticipata del contratto leasing: chi paga l’IMU fino alla riconsegna del bene? Francesca Marra

Si è a lungo atteso l’intervento della Corte di Cassazione sulla questione dell’individuazione del soggetto tenuto al pagamento dell’IMU in caso di risoluzione del contratto di leasing e mancata o…

maggiori informazioni

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019 Nicolo Boscarini

Con Decreto-Legge n. 105 del 21 settembre 2019, il Governo ha introdotto disposizioni urgenti a tutela del “perimetro di sicurezza nazionale cibernetica” (PSNC), ossia quell’insieme di reti, sistemi e servizi…

maggiori informazioni

Le Sezioni Unite sulla prescrizione dell’azione di garanzia per i vizi.

Le Sezioni Unite sulla prescrizione dell’azione di garanzia per i vizi. Francesca Marra

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 18672/2019 dell’11 luglio 2019, hanno risolto la questione di massima relativa all’individuazione degli atti idonei ad interrompere il termine prescrizionale…

maggiori informazioni

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente Nicolo Boscarini

Le nuove linee guida del Ministro per la Pubblica Amministrazione in tema di accesso civico generalizzato Tramite Circolare n. 1/2019 (di seguito, anche solo la “Circolare”), il Ministro per la…

maggiori informazioni

Impresa Lombardia: i nuovi indirizzi regionali in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive

Impresa Lombardia: i nuovi indirizzi regionali in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive Paola Balzarini

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), regolato dal d.p.r. 7 settembre 2010 n. 160, è ispirato a regole di semplificazione procedimentale e organizzativa e risponde all’esigenza di identificare…

maggiori informazioni

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore Stefania Massarenti

In una recente pronuncia, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione (sentenza n. 4225/2019), ha statuito che il datore di lavoro può essere totalmente esonerato da ogni responsabilità per gli…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]