Enti e società pubbliche

Speciale Coronavirus | Sospensione dei termini del procedimento civile

Speciale Coronavirus | Sospensione dei termini del procedimento civile Marta Cipriani

Al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e contenerne gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria, il Decreto Legge n. 18 emesso il 17 marzo 2020, che assume efficacia…

maggiori informazioni

Speciale Coronavirus | Sospensione dei termini con riguardo all’attività degli uffici degli enti impositori e al processo tributario

Speciale Coronavirus | Sospensione dei termini con riguardo all’attività degli uffici degli enti impositori e al processo tributario Francesca Marra

L’art. 67 del D.L. n. 18/2020 sospende i termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso da parte degli uffici degli enti impositori…

maggiori informazioni

Milleproroghe, autoconsumo e comunità energetiche: i clienti finali diventano produttori

Milleproroghe, autoconsumo e comunità energetiche: i clienti finali diventano produttori Nicolo Boscarini

Commento all’art. 42-bis del D.L. 162/2019 conv. in L. 8/2020. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020 è stata pubblicata la Legge 28 febbraio 2020, n. 8, recante…

maggiori informazioni

L’Adunanza Plenaria si esprime sul soggetto obbligato alla bonifica in caso di fusioni societarie

L’Adunanza Plenaria si esprime sul soggetto obbligato alla bonifica in caso di fusioni societarie Alessandra Brignoli

Con la sentenza n. 11 del 22 ottobre 2019, l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha chiarito che una società non responsabile di un inquinamento, verificatosi prima che la bonifica…

maggiori informazioni

Prospettive di liberalizzazione del subappalto nei contratti pubblici: il punto di vista dell’Autorità anticorruzione

Prospettive di liberalizzazione del subappalto nei contratti pubblici: il punto di vista dell’Autorità anticorruzione Nicolo Boscarini

Appunti a margine dell’Atto di segnalazione Anac n. 8 del 13 novembre 2019. È ormai noto ai più che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza 26 settembre 2019…

maggiori informazioni

Regione Lombardia: obiettivo sviluppo sostenibile attraverso la rigenerazione urbana e territoriale

Regione Lombardia: obiettivo sviluppo sostenibile attraverso la rigenerazione urbana e territoriale Paola Balzarini

Il 29 Novembre scorso è stata pubblicata sul BURL la legge regionale 26 Novembre 2019 n. 18 che prevede e disciplina le misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione…

maggiori informazioni

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019 Nicolo Boscarini

Con Decreto-Legge n. 105 del 21 settembre 2019, il Governo ha introdotto disposizioni urgenti a tutela del “perimetro di sicurezza nazionale cibernetica” (PSNC), ossia quell’insieme di reti, sistemi e servizi…

maggiori informazioni

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente Nicolo Boscarini

Le nuove linee guida del Ministro per la Pubblica Amministrazione in tema di accesso civico generalizzato Tramite Circolare n. 1/2019 (di seguito, anche solo la “Circolare”), il Ministro per la…

maggiori informazioni

Impresa Lombardia: i nuovi indirizzi regionali in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive

Impresa Lombardia: i nuovi indirizzi regionali in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive Paola Balzarini

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), regolato dal d.p.r. 7 settembre 2010 n. 160, è ispirato a regole di semplificazione procedimentale e organizzativa e risponde all’esigenza di identificare…

maggiori informazioni

Agevolazioni per progetti innovativi in materia di trattamento dei rifiuti e riuso dei materiali, contributi ai Comuni per investimenti di efficientamento energetico: le novità del D.L. 30 aprile 2019 n. 34.

Agevolazioni per progetti innovativi in materia di trattamento dei rifiuti e riuso dei materiali, contributi ai Comuni per investimenti di efficientamento energetico: le novità del D.L. 30 aprile 2019 n. 34. Alessandra Brignoli

Tra le misure urgenti di crescita economica dettate dal D.L. 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. Decreto Crescita), entrato in vigore il 1° maggio scorso, compaiono alcune disposizioni ambientali. L’articolo…

maggiori informazioni