News

La produzione tardiva del testamento non rende inammissibile la domanda di successione testamentaria

La produzione tardiva del testamento non rende inammissibile la domanda di successione testamentaria Marta Cipriani

Deve ritenersi ammissibile la pretesa che la divisione ereditaria, già oggetto di causa a titolo di successione legittima mortis causa, avvenga sulla base del testamento olografo ritrovato successivamente poiché, pur…

maggiori informazioni

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019

Cyber security e golden power: le novità del D.L. 105/2019 Nicolo Boscarini

Con Decreto-Legge n. 105 del 21 settembre 2019, il Governo ha introdotto disposizioni urgenti a tutela del “perimetro di sicurezza nazionale cibernetica” (PSNC), ossia quell’insieme di reti, sistemi e servizi…

maggiori informazioni

Le Sezioni Unite sulla prescrizione dell’azione di garanzia per i vizi.

Le Sezioni Unite sulla prescrizione dell’azione di garanzia per i vizi. Francesca Marra

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 18672/2019 dell’11 luglio 2019, hanno risolto la questione di massima relativa all’individuazione degli atti idonei ad interrompere il termine prescrizionale…

maggiori informazioni

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente

FOCUS | Verso una P.A. sempre più trasparente Nicolo Boscarini

Le nuove linee guida del Ministro per la Pubblica Amministrazione in tema di accesso civico generalizzato Tramite Circolare n. 1/2019 (di seguito, anche solo la “Circolare”), il Ministro per la…

maggiori informazioni

Impresa Lombardia: i nuovi indirizzi regionali in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive

Impresa Lombardia: i nuovi indirizzi regionali in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive Paola Balzarini

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), regolato dal d.p.r. 7 settembre 2010 n. 160, è ispirato a regole di semplificazione procedimentale e organizzativa e risponde all’esigenza di identificare…

maggiori informazioni

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore Stefania Massarenti

In una recente pronuncia, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione (sentenza n. 4225/2019), ha statuito che il datore di lavoro può essere totalmente esonerato da ogni responsabilità per gli…

maggiori informazioni

L’azione revocatoria nei confronti dell’atto istitutivo del trust

L’azione revocatoria nei confronti dell’atto istitutivo del trust Francesca Marra

Con l’ordinanza n. 10498 del 15 aprile 2019, la Corte di Cassazione ha espresso l’innovativo principio per cui la domanda revocatoria può essere indirizzata anche nei confronti dell’atto istitutivo del…

maggiori informazioni

Agevolazioni per progetti innovativi in materia di trattamento dei rifiuti e riuso dei materiali, contributi ai Comuni per investimenti di efficientamento energetico: le novità del D.L. 30 aprile 2019 n. 34.

Agevolazioni per progetti innovativi in materia di trattamento dei rifiuti e riuso dei materiali, contributi ai Comuni per investimenti di efficientamento energetico: le novità del D.L. 30 aprile 2019 n. 34. Alessandra Brignoli

Tra le misure urgenti di crescita economica dettate dal D.L. 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. Decreto Crescita), entrato in vigore il 1° maggio scorso, compaiono alcune disposizioni ambientali. L’articolo…

maggiori informazioni

L’azione esecutiva nei confronti del condominio: la Cassazione fa chiarezza

L’azione esecutiva nei confronti del condominio: la Cassazione fa chiarezza Francesca Marra

È stato per lungo tempo controverso, in dottrina ed in giurisprudenza, se il terzo creditore che avesse conseguito un titolo esecutivo nei confronti del condominio, potesse o meno agire esecutivamente,…

maggiori informazioni

Il rapporto di lavoro e l’uso dei social network

Il rapporto di lavoro e l’uso dei social network Stefania Massarenti

Con sentenza n.6047/2018 la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato per giusta causa ad un lavoratore che durante il periodo di malattia si era esibito in…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]