È ormai noto che la sentenza di condanna definitiva, il decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, o la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per reati di…
maggiori informazioniIl reato di diffamazione posto in essere attraverso l’utilizzo dei social network da anni ormai è oggetto di analisi da parte della dottrina e della giurisprudenza. È principio consolidato che…
maggiori informazioniAnalisi della recente pronuncia della Corte d’Appello di Milano sullo stalking condominiale e il reato di atti persecutori.
maggiori informazioniOrmai da anni sentiamo parlare di mobbing, ovvero quel comportamento caratterizzato da violenza psicologica o fisica di carattere intimidatorio che porta la vittima a sentirsi emarginata, inferiore e mortificata, e che spesso tende…
maggiori informazioniOltre allo scopo di prevenzione penale, con la riforma del Codice della Crisi d’impresa del 2019 il Modello Organizzativo previsto dal d.lgs. 231/2001 diviene anche un efficace strumento per rilevare…
maggiori informazioniLa normativa europea sugli abusi di mercato è disciplinata dal regolamento n. 596/2014 (Market Abuse Regulation c.d. “MAR”) – sostitutivo della direttiva 2003/6/UE (Market Abuse Directive c.d. “MAD I”) che…
maggiori informazioniIn Corte Europea si torna a discutere del rispetto del principio del ne bis in idem tra sanzione tributaria e penale per gli illeciti fiscali, principio che a livello sovranazionale…
maggiori informazioniCon la sentenza n. 6087/2021, le Sezioni Unite hanno risolto il contrasto giurisprudenziale in merito alla qualificazione giuridica dell’indebita appropriazione del PREU (Prelievo Erariale Unico) da parte del gestore degli…
maggiori informazioniProsegue da tempo la querelle giurisprudenziale in merito alla possibilità per l’Ente di usufruire della sospensione del procedimento con messa alla prova, previsto per le persone fisiche e disciplinato dagli…
maggiori informazioniIn un’ottica di continuo miglioramento dei servizi offerti ai propri clienti, siamo lieti di annunciare che il nostro Studio Legale, nel corso del mese di gennaio, ha conseguito le certificazioni…
maggiori informazioni- 1
- 2