imprese

SLM | NEWS Omessa indicazione delle modalità di ammortamento alla francese: la parola alle sezioni unite.

SLM | NEWS Omessa indicazione delle modalità di ammortamento alla francese: la parola alle sezioni unite. 1400 800 Francesca Marra

Il Tribunale di Salerno, con ordinanza 19 luglio 2023, ha disposto il rinvio pregiudiziale degli atti della Corte di Cassazione, ai sensi dell’art. 363-bis cod. proc. civ., per la risoluzione…

maggiori informazioni

SLM | NEWS In assenza di deleghe la responsabilità per i reati tributari ricade sull’intero Consiglio di Amministrazione.

SLM | NEWS In assenza di deleghe la responsabilità per i reati tributari ricade sull’intero Consiglio di Amministrazione. 1400 800 Monica Alberti

La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la sentenza n. 35314 del 22 agosto 2023, richiamando un proprio orientamento giurisprudenziale (Cass. Pen., Sez. III, 28.03.2022 n. 11087, Cass. Pen.,…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Gare pubbliche: l’iscrizione nel registro degli indagati non può più comportare l’esclusione dalla gara.

SLM | NEWS Gare pubbliche: l’iscrizione nel registro degli indagati non può più comportare l’esclusione dalla gara. 1400 800 Matteo Parini

In attuazione degli obiettivi di “razionalizzazione e semplificazione delle cause di esclusione” dei concorrenti dalle gare (art. 1, comma 2, lettera n), della Legge delega n. 78/2022), il nuovo codice…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Vendita di prodotti contaminati: è responsabile colui che pone in commercio al dettaglio il prodotto se le confezioni non sono originali.

SLM | NEWS Vendita di prodotti contaminati: è responsabile colui che pone in commercio al dettaglio il prodotto se le confezioni non sono originali. 1400 800 Federica Beltrame

L’art. 5, comma 1, lett. c) della L. 30 aprile 1962, n. 283, legge di tutela della genuinità dei prodotti alimentari posti in commercio, vieta l’impiego nella preparazione di alimenti…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Disabilità e comporto per malattia – Un caso di discriminazione indiretta.

SLM | NEWS Disabilità e comporto per malattia – Un caso di discriminazione indiretta. 1400 800 Stefania Massarenti

Con la sentenza del 6 aprile 2023 il Tribunale di Milano ha richiamato i principi che l’ordinamento giuslavoristico ha fatto propri nel più recente passato – anche grazie all’apporto del…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Criteri di responsabilità dell’ente per il reato commesso da soggetti non apicali: la sentenza del Tribunale di Milano nel caso Johnson & Johnson Medical

SLM | NEWS Criteri di responsabilità dell’ente per il reato commesso da soggetti non apicali: la sentenza del Tribunale di Milano nel caso Johnson & Johnson Medical 1400 800 Monica Alberti

Nella quasi totalità dei processi ex d.lgs. 231/2001 si procede a carico dell’ente per fatti di reato realizzati da soggetti apicali. Ebbene, una innovativa sentenza del Tribunale di Milano (Trib.…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Gare pubbliche: i costi della manodopera prestabiliti dal Committente sono ribassabili dall’impresa?

SLM | NEWS Gare pubbliche: i costi della manodopera prestabiliti dal Committente sono ribassabili dall’impresa? 1400 800 Matteo Parini

Il nuovo codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), che si applicherà alle gare bandite dal prossimo 1° luglio, oltre a confermare il divieto per le imprese partecipanti alla…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La prova della legitimatio ad causam dell’ex socio di società cancellata dal Registro delle Imprese: un breve excursus giurisprudenziale.

SLM | NEWS La prova della legitimatio ad causam dell’ex socio di società cancellata dal Registro delle Imprese: un breve excursus giurisprudenziale. 1400 800 Francesca Marra

A seguito della pronuncia  n. 6070/2013 resa dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, è ormai principio consolidato che la cancellazione volontaria dal Registro delle Imprese di una società, a…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Il diritto del mediatore alla provvigione non matura nel momento in cui la proposta irrevocabile di acquisto viene accettata dal promittente venditore.

SLM | NEWS Il diritto del mediatore alla provvigione non matura nel momento in cui la proposta irrevocabile di acquisto viene accettata dal promittente venditore. 1313 750 Federica Boga

La proposta irrevocabile del promissario acquirente accettata dai promittenti venditori non fa sorgere il diritto alla provvigione da parte del mediatore immobiliare. Ciò è quanto affermato dalla recentissima sentenza della…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Le “sabbie mobili” del termine per impugnare l’aggiudicazione: uno sguardo tra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici.

SLM | NEWS Le “sabbie mobili” del termine per impugnare l’aggiudicazione: uno sguardo tra vecchio e nuovo codice dei contratti pubblici. 1225 700 Matteo Parini

Il concorrente che non si è aggiudicato la gara ha interesse ad esaminare l’offerta del vincitore (e degli altri concorrenti che lo hanno preceduto in graduatoria) – ossia, documentazione amministrativa,…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]