Massarenti Stefania

Licenziamento ritorsivo – Gli elementi sui quali si basa l’esame del giudice

Licenziamento ritorsivo – Gli elementi sui quali si basa l’esame del giudice Stefania Massarenti

La figura del licenziamento ritorsivo, per quanto non abbia mai trovato espressa collocazione da parte del Legislatore, risulta da lungo tempo annoverata da dottrina e giurisprudenza tra le fattispecie di…

maggiori informazioni

Speciale Coronavirus | Misure a sostegno del lavoro e dei lavoratori previste nel Decreto “Cura-Italia”

Speciale Coronavirus | Misure a sostegno del lavoro e dei lavoratori previste nel Decreto “Cura-Italia” Stefania Massarenti

Un parte rilevante del Decreto Legge n.18/2020 “Cura Italia”, pubblicato in G.U. n.70 del 17 marzo 2020, è dedicata alle misure messe a disposizione per il sostegno a imprenditori e…

maggiori informazioni

Il danno da straining

Il danno da straining Stefania Massarenti

Lo straining, espressione ormai entrata a far parte del nostro linguaggio comune, deriva dall’inglese “to strain” ovvero stressare, mettere sotto pressione, sottoporre ad eccessiva tensione, individua una situazione di stress…

maggiori informazioni

L’assenza strategica rende legittimo il licenziamento

L’assenza strategica rende legittimo il licenziamento Stefania Massarenti

Con Sentenza n. 18283/2019, pubblicata lo scorso 8 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore, il quale reiteratamente aveva violato le…

maggiori informazioni

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore

In tema di sicurezza sul lavoro – La condotta del lavoratore Stefania Massarenti

In una recente pronuncia, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione (sentenza n. 4225/2019), ha statuito che il datore di lavoro può essere totalmente esonerato da ogni responsabilità per gli…

maggiori informazioni

Il rapporto di lavoro e l’uso dei social network

Il rapporto di lavoro e l’uso dei social network Stefania Massarenti

Con sentenza n.6047/2018 la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato per giusta causa ad un lavoratore che durante il periodo di malattia si era esibito in…

maggiori informazioni

La responsabilità solidale del committente per retribuzioni non pagate al lavoratore dell’appaltatore

La responsabilità solidale del committente per retribuzioni non pagate al lavoratore dell’appaltatore Stefania Massarenti

In tema di appalto, con la recente sentenza n. 444/2019 del 10 gennaio 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul regime di responsabilità in solido tra l’appaltatore e…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]