I reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto sono disciplinati dal D. Lgs. n. 74/2000, il quale prevede che gli omessi versamenti dei tributi integrino fattispecie…
maggiori informazioniCon l’ordinanza n. 3493 pubblicata il 7 febbraio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa in merito ai presupposti affinché possa configurarsi l’acquisto per usucapione di un immobile in…
maggiori informazioniNei diversi settori del diritto (civile, societario, penale, amministrativo, del lavoro) in cui SLM offre i propri servizi legali emergono, con sempre maggiore frequenza, questioni di ordine ermeneutico e applicativo…
maggiori informazioniI “versamenti in conto futuro aumento di capitale” sono dazioni del socio corrispondenti a veri e propri acconti su versamenti che saranno dovuti, in ragione dell’intenzione di sottoscrivere un determinato…
maggiori informazioniAi sensi dell’art. 1655 c.c. l’appalto è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera…
maggiori informazioniChiamata ad esprimersi in un caso di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione, la quinta sezione della Cassazione con la sentenza n. 4816 depositata lo scorso 2 febbraio ha chiarito la…
maggiori informazioniCome noto, l’art. 1669 c.c. disciplina le conseguenze dannose dei vizi costruttivi che incidono in maniera profonda su elementi strutturali essenziali, quali la solidità, l’efficienza e la durata dell’opera. Tale…
maggiori informazioniDurante il periodo di prova, le parti possono decidere di recedere liberamente dal rapporto di lavoro senza obbligo di preavviso o indennità, come previsto dall’art. 2096 del Codice Civile. Oltre…
maggiori informazioniIl Tribunale di Salerno, con ordinanza 19 luglio 2023, ha disposto il rinvio pregiudiziale degli atti della Corte di Cassazione, ai sensi dell’art. 363-bis cod. proc. civ., per la risoluzione…
maggiori informazioniLa natura e l’eventuale esistenza del diritto di uso esclusivo su parti comuni di un condominio sono state oggetto di approfondimento da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione…
maggiori informazioni