Diritto civile

SLM | NEWS È possibile prevedere l’attribuzione del diritto di uso esclusivo su parti comuni del condominio?

SLM | NEWS È possibile prevedere l’attribuzione del diritto di uso esclusivo su parti comuni del condominio? 1400 800 Federica Boga

La natura e l’eventuale esistenza del diritto di uso esclusivo su parti comuni di un condominio sono state oggetto di approfondimento da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Gli apporti eseguiti in vita dal de cuius a favore del convivente non sempre sono qualificabili come donazioni: una recente pronuncia della Cassazione.

SLM | NEWS Gli apporti eseguiti in vita dal de cuius a favore del convivente non sempre sono qualificabili come donazioni: una recente pronuncia della Cassazione. 1400 800 Francesca Marra

La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n.18814/2023, pubblicata lo scorso 4 luglio, ha sancito un principio innovativo e interessante in materia di collazione, con riferimento agli apporti eseguiti in vita…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La mera coabitazione dei coniugi separati non implica necessariamente riconciliazione.

SLM | NEWS La mera coabitazione dei coniugi separati non implica necessariamente riconciliazione. 1400 800 Federica Boga

Gli effetti della separazione non vengono meno se le parti continuano a vivere nella casa familiare, laddove un coniuge non l’abbia rilasciata per mera tolleranza dell’altro, proprietario esclusivo, “se la…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La prova della legitimatio ad causam dell’ex socio di società cancellata dal Registro delle Imprese: un breve excursus giurisprudenziale.

SLM | NEWS La prova della legitimatio ad causam dell’ex socio di società cancellata dal Registro delle Imprese: un breve excursus giurisprudenziale. 1400 800 Francesca Marra

A seguito della pronuncia  n. 6070/2013 resa dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite, è ormai principio consolidato che la cancellazione volontaria dal Registro delle Imprese di una società, a…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Il diritto del mediatore alla provvigione non matura nel momento in cui la proposta irrevocabile di acquisto viene accettata dal promittente venditore.

SLM | NEWS Il diritto del mediatore alla provvigione non matura nel momento in cui la proposta irrevocabile di acquisto viene accettata dal promittente venditore. 1313 750 Federica Boga

La proposta irrevocabile del promissario acquirente accettata dai promittenti venditori non fa sorgere il diritto alla provvigione da parte del mediatore immobiliare. Ciò è quanto affermato dalla recentissima sentenza della…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Genitori separati in disaccordo sulle scelte di istruzione del figlio: prevale l’interesse del minore ad una crescita sana ed equilibrata.

SLM | NEWS Genitori separati in disaccordo sulle scelte di istruzione del figlio: prevale l’interesse del minore ad una crescita sana ed equilibrata. 1313 750 Marta Cipriani

In caso di separazione personale dei coniugi, le decisioni riguardo l’istruzione del figlio minore di età vengono assunte da entrambi i genitori congiuntamente; ma cosa accade quando i genitori si…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Le novità introdotte dal D.L. 13/2023 in materia di composizione negoziata della crisi.

SLM | NEWS Le novità introdotte dal D.L. 13/2023 in materia di composizione negoziata della crisi. 1225 700 Francesca Marra

Il decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC),…

maggiori informazioni

SLM | NEWS La responsabilità cagionata da cose in custodia nel rapporto tra nudo proprietario e usufruttuario.

SLM | NEWS La responsabilità cagionata da cose in custodia nel rapporto tra nudo proprietario e usufruttuario. 1138 650 Federica Boga

La responsabilità cagionata da cose in custodia, disciplinata dall’art. 2051 c.c., ricade sul soggetto che abbia il pieno controllo della cosa con la conseguenza che, ove la res sia nel…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Mantenimento dei figli garantito da ipoteca solo se c’è pericolo di inadempimento.

SLM | NEWS Mantenimento dei figli garantito da ipoteca solo se c’è pericolo di inadempimento. 1050 600 Marta Cipriani

Secondo l’art. 2818 c.c., il creditore che ottenga una sentenza di condanna al pagamento di una somma di denaro, può utilizzare il titolo per l’iscrizione di un’ipoteca sui beni immobili…

maggiori informazioni

SLM | NEWS Le erogazioni di denaro effettuate dal socio a favore della società di capitali.

SLM | NEWS Le erogazioni di denaro effettuate dal socio a favore della società di capitali. 700 400 Francesca Marra

In ambito societario, una questione che spesso è all’origine di contrasti e controversie fra i soci è quella riguardante la corretta qualificazione delle somme che essi versano a favore della…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]