News

I genitori rispondono della violazione del Codice della Strada commessa dal figlio minorenne.

I genitori rispondono della violazione del Codice della Strada commessa dal figlio minorenne. Federica Boga

È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Sezione VI, con l’ordinanza n. 19619/2022 emessa lo scorso 17 giugno 2022. Ma facciamo un passo indietro. La madre di un minore, autore…

maggiori informazioni

La responsabilità del medico per la nascita indesiderata in forza del principio del “più probabile che non”.

La responsabilità del medico per la nascita indesiderata in forza del principio del “più probabile che non”. Marta Cipriani

Dall’errore medico per il mancato rispetto delle leges artis può scaturire l’obbligo di risarcire il danno patrimoniale e non patrimoniale legato alla nascita indesiderata di un figlio, qualora conseguenza dell’incompetenza,…

maggiori informazioni

Impianti fotovoltaici fino a 20 MW e screening VIA dopo il Decreto PNRR: restano in vigore le linee guida ministeriali del 2015

Impianti fotovoltaici fino a 20 MW e screening VIA dopo il Decreto PNRR: restano in vigore le linee guida ministeriali del 2015 Nicolo Boscarini

In risposta a un’istanza di interpello ambientale, il MiTE ha chiarito che la soglia di potenza per lo screening VIA resta suscettibile di dimezzamento anche per i progetti di impianti fotovoltaici fino a 20 MW localizzati in aree industriali o assimilate.

maggiori informazioni

La disciplina delle società benefit: una breve disamina

La disciplina delle società benefit: una breve disamina Francesca Marra

Analisi della disciplina delle società benefit

maggiori informazioni

Il reato di atti persecutori: la recente pronuncia della Corte d’Appello di Milano sullo stalking condominiale

Il reato di atti persecutori: la recente pronuncia della Corte d’Appello di Milano sullo stalking condominiale Federica Beltrame

Analisi della recente pronuncia della Corte d’Appello di Milano sullo stalking condominiale e il reato di atti persecutori.

maggiori informazioni

Decreto-legge “Aiuti” n. 50 del 2022: nuove misure contro il caro materiali per gli appalti pubblici di lavori

Decreto-legge “Aiuti” n. 50 del 2022: nuove misure contro il caro materiali per gli appalti pubblici di lavori Nicolo Boscarini

L’art. 26 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, in corso di conversione in legge, introduce (ulteriori) disposizioni finalizzate a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione,…

maggiori informazioni

Lo svolgimento di attività extralavorativa durante il periodo di malattia

Lo svolgimento di attività extralavorativa durante il periodo di malattia Stefania Massarenti

La disamina dell’Ordinanza della Cassazione n. 27322/2021, pubblicata lo scorso 7 ottobre 2021, ci consente di affrontare il tema – ancor più amplificato dall’invasione dei social network nella vita privata…

maggiori informazioni

La Banca può autorizzare il prelievo dal conto corrente cointestato dopo la morte del contitolare

La Banca può autorizzare il prelievo dal conto corrente cointestato dopo la morte del contitolare Federica Boga

Cosa accade nel caso in cui venga a mancare il cointestatario di un conto corrente con facoltà disgiunte? L’istituto bancario è tenuto a bloccare la giacenza presente sul predetto conto?…

maggiori informazioni

Mobbing sul posto di lavoro: le interpretazioni della Cassazione tra maltrattamenti in famiglia e stalking occupazionale

Mobbing sul posto di lavoro: le interpretazioni della Cassazione tra maltrattamenti in famiglia e stalking occupazionale Federica Beltrame

Ormai da anni sentiamo parlare di mobbing, ovvero quel comportamento caratterizzato da violenza psicologica o fisica di carattere intimidatorio che porta la vittima a sentirsi emarginata, inferiore e mortificata, e che spesso tende…

maggiori informazioni

Le Linee Guida ANAC per la riqualificazione di stazioni appaltanti e centrali di committenza

Le Linee Guida ANAC per la riqualificazione di stazioni appaltanti e centrali di committenza Alessandra Brignoli

Con Delibera 141 del 30 marzo 2022, ANAC ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, definendolo “uno dei punti qualificanti del Pnrr, premessa fondamentale…

maggiori informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

[contact-form-7 404 "Non trovato"]